Per avere un peso corretto e reale sulla bilancia devi pesarti nel modo giusto. Scopri qual è e fai pace con te stessa.
L’uso della bilancia, negli ultimi anni, è diventato sempre più comune. Molte persone tendono infatti ad usarla anche più volte a settimana per stabilire il loro peso, capire l’andamento di una dieta e riscontrare eventuali variazioni dopo una cena fuori. Quel che non tutti sanno è che per avere una reale idea di quanto si pesa è indispensabile sapere quando e come usare la bilancia.
Il corpo umano è infatti soggetto a tante di quelle variazioni che non considerarle può complicare le cose. E tutto con una confusione generale che in alcuni casi può scatenare il panico, portando a pensare che il numero che si legge sia vero anche quando non lo è. Se anche a te è capitato di trovarti in queste situazioni, da oggi potrai cambiare le cose semplicemente capendo quando e come pesarti.
Iniziamo con il dire che la bilancia segna il peso che si ha in un determinato momento e che varia durante il giorno a seconda di ciò che si mangia, di quanto si beve, dell’attività fisica svolta, etc… Pesarsi più volte in un giorno rischia quindi di scatenare solo dubbi e paure inutili. Volendo scegliere un momento idoneo questo è al mattino, possibilmente dopo essere andati di corpo o, se non se ne ha modo, anche prima. Ciò che conta è pesarsi sempre allo stesso orario e con le stesse modalità.
Anche una minzione, infatti, può variare il peso. Il trucco per sapere quanto si pesa e per avere un’idea chiara delle possibili variazioni è quindi quella di scegliere un momento della giornata che sia unico e pesarsi sempre a quell’ora, nello stesso punto della casa, con gli stessi indumenti addosso e nelle stesse condizioni corporee.
La soluzione potrebbe esserlo farlo appena svegli, prima di bere e di fare qualsiasi altra cosa. Detto ciò, ci sono giorni in cui pur rispettando questi parametri non ci si dovrebbe pesare. E stiamo parlando della mattina dopo la pizza o una qualsiasi cena fuori. Mangiare cibi diversi, infatti, specie se si è a dieta, porta ad una ritenzione che può far aumentare anche 500 grammi e in alcuni casi persino più di un chilo.
Ovviamente non si tratta di grasso ma di soli liquidi che nel giro di un paio di giorni saranno smaltiti dall’organismo. Spaventarsi inutilmente è quindi superfluo oltre che un inutile fonte di stress. Da oggi, quindi, individua un momento solo tuo per pesarti e scegli solo quello come momento per indagare sull’andamento di un’eventuale dieta.
Quanto al numero di volte, gli esperti sostengono che una a settimana sia l’ideale, soprattutto se è sempre nello stesso giorno e, magari, a metà settimana (per star lontani da pizze e cene fuori). Anche pesandoti più spesso, però, ciò che conta davvero è seguire le regole già elencate. Così facendo, il peso non sarà più un problema.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…