Si+pu%C3%B2+fare+il+bagno+subito+dopo+aver+mangiato%3F+Finalmente+la+risposta+definitiva
liquida
/articolo/si-puo-fare-il-bagno-subito-dopo-aver-mangiato-finalmente-la-risposta-definitiva/10842/amp/
Salute

Si può fare il bagno subito dopo aver mangiato? Finalmente la risposta definitiva

Pubblicato da
Fabiana Coppola

In molti credono che non si possa fare il bagno al mare dopo aver mangiato, ma la risposta definitiva sbalordirà tutti.

Se si può fare o meno il bagno subito dopo aver mangiato è una cosa che si chiedono in molti. Secondo un’antica credenza infatti non è possibile immergersi in acqua dopo aver mangiato, ma ecco cosa dice l’esperto in merito.

Si può fare il bagno subito dopo aver mangiato? Liquida.it

Molti credono che non si debba assolutamente mangiare prima di fare il bagno in mare perché potrebbe causare una congestione e che quindi bisognerebbe aspettare almeno 3 ore in modo tale che la digestione si concluda. Ma qual è la verità? Il bagno dopo mangiato è sconsigliato per un motivo specifico. Ecco qual è.

Si può mangiare prima di fare il bagno? Ecco cosa avviene durante la digestione

Mangiare vuol dire anche digerire. In quel momento il sangue confluisce nello stomaco e nell’intestino proprio per favorire il processo, ma quando si fa esercizio fisico allora il sangue confluisce alle estremità del corpo sottraendolo appunto al processo digestivo.

Si può fare il bagno dopo mangiato? Ecco la risposta definitiva – Liquida.it

L’esperto consiglia di aspettare tre ore dopo un pasto prima di nuotare in modo che il cibo venga ben digerito e il corpo non subisca un ulteriore stress. Altrimenti la porta del piloro non si apre per la digestione e questo può causare crampi, nausea, vomito.

Inoltre è preferibile consumare i giusti nutrienti e se si deve magiare prima di entrare in acqua bisogna scegliere cibi leggeri e facili da digerire come la frutta, le zuppe o le insalate. Forniscono energia ma si possono digerire facilmente.

Da evitare assolutamente invece i cibi fritti, piccanti con fibre o le bevande gassate e zuccherate che creano disturbi e gonfiore. Bisogna evitare cibi raffinati come i cereali. C’è da dire che gli scienziati non hanno trovato nessun collegamento tra l’assunzione del cibo e l’annegamento.

Questo vuol dire che tutte le conseguenze negative che abbiamo elencato nello svolgere un’attività fisica come il nuoto subito dopo aver mangiato, non necessariamente sono la causa dell’annegamento.

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Non è nemmeno finito e già arrivano le prime indiscrezioni (choc): salta fuori il nome della prima tronista di Uomini e donne

Mancano ancora diversi mesi all'inizio della nuova stagione di Uomini e donne, arriva un'indiscrezione clamorosa:…

3 settimane Fa

Carta stagnola nel WC, l’antico rimedio che aiuta a tenere il bagno pulito e profumato

Come ottenere un bagno sempre pulito e profumato con il semplice trucco della carta stagnola…

4 settimane Fa

Chi è Rita Rusciano, Antonietta in UPAS: età, Instagram, da dove viene e cosa fa appena spenti i riflettori della soap

Antonietta è tra le new entry di Un posto al sole che sta catturando parecchio l'attenzione del…

4 settimane Fa

Se ti trovi in questo paese sappi che non potrai fumare nemmeno all’aperto: è la prima a liberarsi del tutto dal fumo

In questo paese dal mese di luglio non si potrà fumare nemmeno all'aperto: una vera…

4 settimane Fa

Dentifricio, sai realmente che cosa contiene? La verità fa emergere un dato davvero allarmante

Un nuovo test condotto su tantissime marche di dentifricio fa emergere una verità piuttosto allarmante:…

4 settimane Fa

La promessa 9-15 giugno, colpo di scena per Cruz: una verità scioccante

Cruz sarà la protagonista indiscussa delle prossime puntate de La Promessa che andranno in onda…

4 settimane Fa