Anche tu sei stanco di comprare tutti quei prodotti chimici al supermercato? Impara come produrre un sapone home made.
Purtroppo siamo circondati tutti i giorni da prodotti chimici che non fanno così tanto bene alla nostra pelle, e sostituirli con dei prodotti naturali può essere un’ottima soluzione.
In questo modo potremmo sapere cosa stiamo effettivamente applicando sulla nostra pelle e al tempo stesso potremmo dare una mano all’ambiente. Vediamo quindi assieme come poter realizzare un sapone fatto a casa.
Il sapone fatto in casa è completamente naturale, senza ingredienti aggressivi o chimici, essendo composto da oli vegetali, soda caustica e potassa, elementi semplici e facili da reperire. Al contrario, la maggior parte dei saponi commerciali contiene sostanze chimiche e conservanti come parabeni, solfati e petrolati, che possono causare irritazioni cutanee e reazioni allergiche.
Inoltre preparando a casa un sapone si possono creare delle consistenze e delle profumazioni personalizzate, mentre i saponi da supermercato offrono una composizione standard, spesso non adatta a tutti i tipi di pelle. Infine il sapone prodotto in casa dura molto di più, anche anni, rispetto a quello acquistato, che tende a seccarsi rapidamente a causa degli agenti di conservazione.
Produrre il sapone a casa è facilissimo e basta davvero poco impegno per realizzarlo. Per poter realizzare una saponetta abbastanza grande utilizzando la soda caustica avrai bisogno di questi ingredienti e attrezzi:
Il procedimento da seguire è abbastanza facile e lineare: innanzitutto dovrai ridurre il sapone in scaglie, usando un coltello o una grattugia e poi scioglierlo a bagnomaria mescolandolo bene con il cucchiaio in legno fino a farlo addensare. Dovrei aggiungere l’acqua continuando a mescolare fino a quando il composto sarà abbastanza denso e, dopo di che, potrai mettere l’olio vegetale che hai scelto e continuare a mescolare.
A questo punto potrai aggiungere le gocce di olio essenziale e, se ti possono piacere, dei coloranti. Il composto andrà poi versato negli stampini quando sarà molto denso e andrà poi lasciato riposare per sei settimane. A questo punto sarà pronto per l’uso e di sicuro ti troverai benissimo con questo prodotto, chiedendoti perché non avevi scoperto prima questa ricetta!
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…