Qui+puoi+dimagrire+mangiando+carbonara%3A+il+men%C3%B9+del+ristorante+fa+impazzire%2C+boom+di+prenotazioni
liquida
/articolo/qui-puoi-dimagrire-mangiando-carbonara-il-menu-del-ristorante-fa-impazzire-boom-di-prenotazioni/10742/amp/
Salute

Qui puoi dimagrire mangiando carbonara: il menù del ristorante fa impazzire, boom di prenotazioni

Pubblicato da
Gian Lorenzo Lagna

Lo hanno chiamato “DOC – Di Origine Chetogenica” ed è stato inaugurato a Roma. Scopriamo il primo ristorante chetogenico d’Italia.

“DOC – Di Origine Chetogenica”: così è stato battezzato il primo ristorante chetogenico d’Italia, che ha aperto i battenti nella città di Roma. Già, ma cosa significa “chetogenico”? Ebbene, con questo termine si fa riferimento a quei processi di preparazione degli alimenti che riducono il livello di carboidrati per aumentare i livelli di proteine e di grassi.

Il ristorante è stato battezzato “DOC – Di Origine Chetogenica” – Liquida.it

La parola d’ordine quindi è meno zuccheri e carboidrati e più proteine e grassi, con l’obiettivo di applicare questo principio – che alcuni hanno cominciato a definire “keto” e che pare destinato a diventare un trend – anche alla cucina romana. Dunque una “keto” carbonara, una porzione di “keto” fagioli con le cotiche, una “keto” gricia e così via.

L’idea è nata dalle menti dei cinque proprietari del ristorante, ovvero il dietista clinico Alessio Ariani, Valentina Molinaro, lo chef Daniele Iacobucci, la pastry chef Jessica Corsi e Federico Muto. E come ha spiegato il dietista Ariani, l’ispirazione è arrivata proprio grazie ai suoi pazienti: “L’idea nasce dall’esigenza di far mangiare in convivialità i miei pazienti che seguono un regime chetogenico insieme ai famigliari o amici che invece non seguono quel protocollo volto al dimagrimento”. Quindi anche le persone che non rientrano clinicamente nel protocollo possono beneficiare di quel regime. E allora perché non aprire un ristorante dedicato?

Il connubio tra l’arte culinaria e l’esperienza medica: ecco com’è nato il ristorante DOC

È la pastry chef Jessica Corsi a raccontare come si è formato il team: “Io e lo chef [Daniele Iacobucci, ndr] venivamo da 17 anni di cucina romana nel ristorante ‘Pane ar pane, vino ar vino’. Abbiamo conosciuto Alessio Ariani e abbiamo messo insieme  le nostre competenze: lui sul regime chetogenico, noi quelle in cucina”. 

Chetogenico, ovvero meno carboidrati e più proteine – Liquida.it

Qual è quindi il segreto di una preparazione chetogenica e quanto differisce da una preparazione tradizionale? Ebbene, è presto detto. Consideriamo ad esempio una carbonara: non possono mancare gli ingredienti tradizionali, ovvero il guanciale, le uova, il pecorino ed il parmigiano. Ma in aggiunta troviamo un mix di farine vegetali con gomma di xantano come stabilizzante e additivo e, al posto dello zucchero, l’eritrolo.

Dunque un obiettivo specifico: un ristorante attento alle condizioni cliniche di chi soffre di disturbi come il diabete, l’endometriosi, il lipedema, e al contempo godibile anche da parte di amici e famigliari che non soffrano di quei disturbi. Il tutto, almeno per ora, rigorosamente alla romana.

Allora non resta che dire “se sono rose fioriranno”. Il tempo dirà se questa offerta sarà apprezzata e quale è il suo potenziale in termini di diffusione. Senz’altro, la cucina italiana può ora vantare un nuovo interessantissimo e apprezzabilissimo esperimento di innovazione, avanguardia e inclusione. 

Gian Lorenzo Lagna

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

1 settimana Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

1 settimana Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

1 settimana Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

1 settimana Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

1 settimana Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

1 settimana Fa