Moneta+1+euro+rarissima%2C+vale+23.000+euro%3A+come+riconoscerla
liquida
/articolo/moneta-1-euro-rarissima-vale-23-000-euro-come-riconoscerla/394/amp/
Curiosità

Moneta 1 euro rarissima, vale 23.000 euro: come riconoscerla

Pubblicato da
Gianlorenzo

Questa rarissima moneta da 1 euro vale quasi 23.000 euro. Controllare se non l’avete anche voi, ecco come riconoscerla

Gli appassionati di numismatica sono sempre alla ricerca di monte rare da aggiungere nella loro collezione e guardano sempre con grande interesse i vari annunci che si trovano sui siti specializzati o magari su Ebay, Subito e il marketplace di Fecebook.

Monete da 1 euro – Liquida.it

Le monete rare possono valere una fortuna, specialmente qualora fossero state conservate in “Fior di Conio”. Con quest’espressione facciamo riferimento a tutte quelle monete che non presentano segni di circolazione. Sono ammesse solamente piccole tracce di contatto con altre monete che in genere si vengono a creare proprio nel corso della procedura di produzione.

Se per caso ritrovaste delle rare monete, ma caratterizzate da segni d’usura, il loro valore sarebbe pressocché pari a zero. A quel punto la scelta più saggia sarebbe quella di tenersi le monete come ricordo o come oggetto portafortuna.

Questa moneta da 1 euro vale quasi 23.000 euro: il motivo

La moneta sottostante, che al momento è in vendita su Ebay, vale precisamente 22.880 euro. Una somma mastodontica, giustificata dal fatto che la moneta in questione presenta un errore di conio.

Moneta rara in vendita a quasi 23.000 euro – Luquida.it

Sono diversi gli errori di conio, i più frequenti possono essere:

  • Errore di decentrazione: Il conio non è ben centrato nella moneta, dunque l’immagine raffigurante risulta spostata o verso destra o verso sinistra;
  • Moneta che presenta il tondello deformato: la parte interna di una moneta bimetallica (formata da due metalli) è deforme;
  • Monometallico: si tratta di una moneta che doveva essere formata da due metalli ma che per errore viene coniata con un solo metallo:
  • Errore denominato doppio dritto o doppio rovescio: la stessa immagine è riportata su ambedue le facce della moneta;
  • Parti mancanti: il conio della moneta risulta errato;
  • Conio stanco: questo errore si manifesta quando l’immagine sulla moneta è poco visibile, non è stata pressata con forza;
  • Salto di conio: al contrario del conio stanco, si tratta di una moneta a cui è stata impressa l’immagine più di una volta;
  • Ecrescenza di conio: si tratta di un errore piuttosto raro, ossia quando sulla moneta vi è una piccola goccia di metallo che va a sporcare l’immagine.

La moneta in questione presenta un errore di decentrazione, infatti nella faccia in cui è raffigurato il numero “1”, è possibile notare come l’immagine occupi anche il bordo dorato della moneta. In ogni caso chiunque voglia acquistarla, considerato che la moneta è stata messa in vendita da un privato, consigliamo di far vedere l’annuncio da un esperto di numismatica per non incappare in truffe.

Gianlorenzo

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

4 settimane Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

4 settimane Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

1 mese Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

1 mese Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

1 mese Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

1 mese Fa