I pomodori stanno subendo un’impennata a livello di costi mai vista prima, sorpassando persino il prezzo della benzina.
I pomodori sono un cibo tipico dell’estate, e da giugno a settembre si possono gustare in ben 5 varietà. Si passa dal pomodoro datterino a cuore di bue, cencara, piccadilly e da salsa.
Il pomodoro può essere declinato in moltissime ricette deliziose, e contiene in sé moltissime proprietà benefiche, importanti per la salute dell’essere umano. Questo alimento è anti tumorale e antiossidante, contiene molte vitamine e sali minerali, e la sua azione è molto efficace nel contribuire ad aiutare chi è affetto da una serie di disturbi.
Ad esempio, persone che soffrono di reumatismi, ipertensione, stitichezza, gotta. I pomodori sono molto utili per agevolare la digestione, e sono un alimento molto ricco di acqua, per il 94,2%.
I pomodori fanno bene a pelle, prostata, polmoni, stomaco, colon, cataratta, cuore. Proteggono la vista, stimolano la diuresi, sostengono il benessere delle ossa. Sono dunque un bene prezioso, che però finora è stato sempre alla portata di tutti.
Ora, però, sta subendo un rincaro dal punto di vista dei prezzi, davvero sorprendente, al punto da somigliare più a un bene di lusso.
Il pomodoro è in tutto il mondo un cibo molto usato ed economico, ma ultimamente il suo prezzo ha subìto un rincaro record.
In India, infatti, è arrivato a costare più di un litro di benzina, in certe aree del Paese. Oggigiorno, i pomodori sono venduti a un prezzo di 120 rupie, che sono 1,30 euro, il che vuol dire che hanno subìto un rincaro 5 volte superiore al gennaio scorso, quando il loro costo era di 22 rupie, pari a 0,25 centesimi.
Una situazione che nel tempo si sta aggravando e descrive un disagio molto forte tra la popolazione, che sta cominciando a protestare contro il Governo, accusato di non star agendo abbastanza per frenare questa impennata.
La radice del problema sarebbe da ritrovare nelle forti piogge che hanno colpito l’India di recente, e che ne hanno devastato i raccolti in diverse aree del Paese. Non solo, tra le cause c’è anche il caldo eccezionale dell’ultimo periodo. In sostanza, essendo diminuita fortemente la produzione, c’è meno offerta e i prezzi dei pomodori sono saliti alle stelle.
Addirittura, i McDonald’s indiani avrebbero deciso, temporaneamente, di rimuovere il pomodoro come ingrediente dai panini.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…