Il messaggio truffa che ti svuota il conto in 5 minuti: non rispondere assolutamente a questo messaggio o rischi grosso.
Sei nel pieno del tuo lavoro, o magari hai così tante commissioni da fare che devi accelerare per non rimanere indietro. Magari devi andare a prendere tuo figlio a scuola o, semplicemente, hai la testa fra le nuvole. Tutto d’un tratto ti arriva un Sms apparentemente normale da parte della tua banca, il quale ti chiede di chiamare un numero di telefono per verificare o aggiornare o riattivare il tuo home banking che, altrimenti, sarebbe stato cancellato.
Non badando troppo al contesto, magari, hai inserito il tuo codice PIN segreto…e puf! Il tuo conto si è svuotato in un attimo. No, quella non era la tua banca, ma una forma di “smishing“, che nient’altro è che la combinazione delle parole SMS e phishing, una truffa davvero molto comune che, purtroppo, è capitata a tantissime persone, soprattutto per i detentori di un conto corrente Intesa San Paolo.
Ecco come fanno i truffatori a svuotarti il conto corrente in 5 minuti e, soprattutto, come puoi proteggerti da questa vera e propria truffa in piena regola che capita più spesso di quanto potresti mai immaginare.
La truffa funziona in questo modo: una volta cliccato il link che ti viene inviato tramite messaggio, si viene catapultati in una piattaforma praticamente identica all’app della banca in questione, per esempio Intesa San Paolo. Una volta inseriti i propri dati, infatti, si viene chiamati per avere la conferma, in pochissimi secondi, del fatto che il numero inserito sia corretto.
La linea, poi, cade all’improvviso ed il conto viene svuotato: come proteggersi? Il primo consiglio è quello di non cliccare sui link di nessun SMS, senza prima verificare attentamente chi sia il mittente. La fretta è cattiva consigliera: prenditi qualche minuto prima di agire e vedrai che sarà tutto più chiaro.
Infine, assicurati di non dare mai a nessuno i tuoi dati segreti, come una password importante o il tuo codice PIN o qualsiasi altra credenziale di sicurezza: in questo modo eviterai qualsiasi tipo di problema ed i tuoi soldi saranno al sicuro. Qualora tu li abbia già dati -e può capitare- niente panico: contatta subito la tua banca che troverà per te la soluzione migliore.
Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che…
Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…
Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…
Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre più deciso ad estendere a tutti Quota 41…
Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…