Il+messaggio+truffa+che+ti+svuota+il+conto+in+5+minuti%3A+non+rispondere+a+questo+Sms
liquida
/articolo/il-messaggio-truffa-che-ti-svuota-il-conto-in-5-minuti-non-rispondere-a-questo-sms/15742/amp/
Tecnologia

Il messaggio truffa che ti svuota il conto in 5 minuti: non rispondere a questo Sms

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

Il messaggio truffa che ti svuota il conto in 5 minuti: non rispondere assolutamente a questo messaggio o rischi grosso.

Non rispondere a questo Sms: ti svuotano il conto in 5 minuti (Liquida.it)

Sei nel pieno del tuo lavoro, o magari hai così tante commissioni da fare che devi accelerare per non rimanere indietro. Magari devi andare a prendere tuo figlio a scuola o, semplicemente, hai la testa fra le nuvole. Tutto d’un tratto ti arriva un Sms apparentemente normale da parte della tua banca, il quale ti chiede di chiamare un numero di telefono per verificare o aggiornare o riattivare il tuo home banking che, altrimenti, sarebbe stato cancellato.

Non badando troppo al contesto, magari, hai inserito il tuo codice PIN segreto…e puf! Il tuo conto si è svuotato in un attimo. No, quella non era la tua banca, ma una forma di “smishing“, che nient’altro è che la combinazione delle parole SMS e phishing, una truffa davvero molto comune che, purtroppo, è capitata a tantissime persone, soprattutto per i detentori di un conto corrente Intesa San Paolo.

Ecco come fanno i truffatori a svuotarti il conto corrente in 5 minuti e, soprattutto, come puoi proteggerti da questa vera e propria truffa in piena regola che capita più spesso di quanto potresti mai immaginare.

Sms truffa Intesa San Paolo: non rispondere a questo messaggio

L’Sms truffa dell’Intesa San Paolo: non rispondere a questo messaggio se ti arriva (Liquida.it)

La truffa funziona in questo modo: una volta cliccato il link che ti viene inviato tramite messaggio, si viene catapultati in una piattaforma praticamente identica all’app della banca in questione, per esempio Intesa San Paolo. Una volta inseriti i propri dati, infatti, si viene chiamati per avere la conferma, in pochissimi secondi, del fatto che il numero inserito sia corretto.

La linea, poi, cade all’improvviso ed il conto viene svuotato: come proteggersi? Il primo consiglio è quello di non cliccare sui link di nessun SMS, senza prima verificare attentamente chi sia il mittente. La fretta è cattiva consigliera: prenditi qualche minuto prima di agire e vedrai che sarà tutto più chiaro.

Infine, assicurati di non dare mai a nessuno i tuoi dati segreti, come una password importante o il tuo codice PIN o qualsiasi altra credenziale di sicurezza: in questo modo eviterai qualsiasi tipo di problema ed i tuoi soldi saranno al sicuro. Qualora tu li abbia già dati -e può capitare- niente panico: contatta subito la tua banca che troverà per te la soluzione migliore.

Francesco Bergamaschi

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

3 settimane Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

3 settimane Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

3 settimane Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

3 settimane Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

3 settimane Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

3 settimane Fa