Controlla+bene+in+casa%3A+questa+monetina+pu%C3%B2+valere+fino+a+4300%E2%82%AC%2C+altro+che+bonus+dal+Governo
liquida
/articolo/controlla-bene-in-casa-questa-monetina-puo-valere-fino-a-4300e-altro-che-bonus-dal-governo/2707/amp/
LifeStyle

Controlla bene in casa: questa monetina può valere fino a 4300€, altro che bonus dal Governo

Pubblicato da
Gianlorenzo

Controlla nei cassetti o in soffitta se hai questa monetina: potrebbe valere ben 4300 euro. I collezionisti sono pronti a tutto pur di averla

Tutti noi abbiamo sicuramente in casa delle vecchie monete che, al giorno d’oggi, potrebbero valere una fortuna. Gli appassionati e i collezionisti di numismatica sarebbero in grado di fare faville pur di accaparrarsi monete rare prodotte un po’ di anni fa e poi non replicate nel tempo.

Moneta vale moltissimo (Liquida.it)

Vi sarà sicuramente capitato di ritrovarvi nel portafoglio una moneta particolare in grado di catalizzare la vostra attenzione. Magari una delle due facce presentava un disegno particolare o semplicemente il fatto di essere più luccicanti delle altre non vi è passato inosservato.

Esiste una vecchia moneta usata in Italia (dieci lire) molto rara e usata a partire dal 1946. Esiste di due versioni differenti: una rarissima con raffigurato l’olivo e una più diffusa in cui vi era la spiga di grano.

La versione con l’olivo ha avuto la particolarità di essere stata prodotta solamente per quattro anni (dal 1946 al 1950), mentre la versione con la spiga è stata coniata dal ’51 al 2000.

Controlla bene se hai in casa questa rara moneta da 10 lire: può valere fino a 4300€

La moneta da 10 lire, con raffigurati l’olivo e la spiga, sono state coniate proprio in concomitanza del passaggio dalla Monarchia alla Repubblica. Quella con l’olivo è molto rara perché cessò di essere prodotta negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale ed è  nota anche con la denominazione “Pegaso” in quanto l’altra faccia della moneta presenta il celebre cavallo alato.

Moneta da 10 lire “Pegaso” del 1946: può valere ben 4300 euro – Liquida.it

Le versioni più rare sono quelle emesse nel 1947, poiché quell’anno ne sono state prodotte solamente 12000. Per questo motivo la loro valutazione è altissima. Una moneta da dieci lire, in cui vi è raffigurato l’olivo, in buone condizioni vale circa mille euro, una in ottimo stato supera addirittura i 2500.

Lo scenario cambia considerevolmente se la moneta è in “Fior di conio”, ossia il suo stato non presenta nessun segno di circolazione, ma al massimo soltanto qualche traccia dovuta allo sfregamento con le altre monete in fase di produzione. In questo caso il valore della monetina può essere anche superiore ai 4300€. 

Non avete questa moneta, ma avete trovato in casa un’altra che pensate possa valere una fortuna? Cliccate QUI per scoprirlo.

Gianlorenzo

Articoli Recenti

Passeggeri senza cintura: un incubo, arrivano sanzioni civili e penali per chi guida

Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che…

1 settimana Fa

Disney dice addio alla sua principessa: emerge un retroscena sulla cancellazione improvvisa

Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…

1 settimana Fa

Il tuo gatto graffia continuamente il divano? Ecco alcuni trucchi per fermarlo prima che sia troppo tardi

Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…

1 settimana Fa

Il Governo ha deciso: dal 2026 Quota 41 per tutti ma solo a queste condizioni

Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre più deciso ad estendere a tutti Quota 41…

1 settimana Fa

Piante verdi sempre sane e rigogliose: il mio segreto è nell’armadietto dei medicinali

Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…

2 settimane Fa

UPAS, altro colpo di scena tra Guido e Mariella: anticipazioni fino al 25/7

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…

2 settimane Fa