Vi piacciono molto sia i cani che i gatti e volete trovare un sistema per farli vivere insieme in casa in modo pacifico? Ecco come.
Dovremmo cercare di capire se è vero che i cani e i gatti sono nemici tra di loro. Questa credenza è diventata ormai una convinzione che si è consolidata nel tempo, fino ad entrare nelle menti degli uomini e nelle loro abitudini e a prendere la forma di una vera e propria consuetudine. Ma crediamo ad una leggenda metropolitana o ad un fatto dimostrato in modo scientifico e veritiero? Cosa in effetti non consentirebbe a due animali come il gatto e il cane di vivere insieme? C’è chi ritiene che possa dipendere dal fatto che entrambi sono talmente diversi da risultare opposti in moltissime cose.
Altri, invece, dicono che il fattore dell’età sia determinante per la convivenza di questi pets e che farli crescere insieme sia la soluzione migliore per non creare in casa guerre inutili, che potrebbero solo turbare l’atmosfera circostante. Inoltre, se cane e gatto sono in contrasto in casa, i padroni devono fare ancora più attenzione a che nessuno dei due possa soccombere all’altro, specialmente perché il morso del cane può essere fatale tanto quanto i graffi del gatto. Quindi doppia responsabilità.
Il sogno che moltissime persone hanno, specialmente coloro che sono degli amanti sia dei gatti che dei cani, è quello di riuscire a farli convivere insieme in casa pacificamente, e perché no di farli diventare con il tempo anche amici. Una cosa utile da fare sarebbe quella di delimitare bene i confini dei due animali e soprattutto sarebbe meglio distinguere bene e tenere lontani gli oggetti che appartengono all’uno e all’altro, tra cui ciotole, cucce, tiragraffi, collari etcc.
Dare del tempo agli animali per conoscersi, studiarsi soprattutto attraverso l’odore è fondamentale per intraprendere un percorso di coabitazione, ma non costringiamoli a stare insieme, perché potremmo ottenere l’effetto contrario. Cerchiamo poi di non creare un clima di tensione in casa, perché questo potrebbe scatenare della rabbia e dell’agitazione nei nostri animali e non faciliterà la loro amicizia.
Educare ed istruire gli animali non è una cosa affatto semplice, specialmente con i gatti. Ecco perché si dovrebbe tentare di insegnare soprattutto al nostro cane di avere rispetto delle cose e della libertà del micio, magari provando a farlo stare in un luogo della casa con lui, tenendolo in un primo tempo legato e poi vedere se si trova bene o non ha reazioni aggressive.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…