Canone+Rai%3A+in+arrivo+l%26%238217%3Babolizione%2C+sul+serio+ma+qualcuno+non+%C3%A8+d%26%238217%3Baccordo
liquida
/articolo/canone-rai-in-arrivo-labolizione-sul-serio-ma-qualcuno-non-e-daccordo/11382/amp/
Politica

Canone Rai: in arrivo l’abolizione, sul serio ma qualcuno non è d’accordo

Pubblicato da
Maria Verderame

Novità in arrivo dal Governo: il canone Rai sarà abolito ma qualcuno non è d’accordo con la proposta.

Milioni di italiani non erano favorevoli alla legge canone Rai, che ha introdotto il pagamento obbligatorio in bolletta, per ridurre l’evasione fiscale. Ora dal Governo Meloni arrivano importanti novità per quanto riguarda il pagamento del servizio della televisione di Stato.

Arriva l’abolizione del Canone Rai – liquida.it

In un primo momento si è parlato di abolire direttamente il Canone Rai, mentre ora si parla della riduzione dell’importo già dal 2024. A proporlo la Lega, che chiede di ridurre del 20% ogni anno fino ad arrivare all’azzeramento totale entro cinque anni. In pratica, ogni anno si pagherebbe una quota inferiore rispetto all’anno precedente, fino a non pagarla più del tutto alla fine del quinto anno.

Il canone Rai sarà eliminato gradualmente? Ecco gli importi

Si prevede che dal prossimo anno il Canone TV per famiglia avrà un costo inferiore di 18 euro, passando da 90 a 72 euro l’anno. In seguito, il costo potrebbe ridursi ulteriormente a 57 euro. Successivamente il costo annuale passerà a 46 euro e infine arrivare a costare 0 euro l’anno. Attualmente, il Canone TV viene riscosso a rate mensili di 9 euro addebitate direttamente sulla bolletta, pratica introdotta nel 2016.

La sede della Rai a Roma – Credit: Ansa foto – liquida.it

Questa misura era stata contestata dalla destra e pare che il Governo Meloni voglia rimuoverlo dalla bolletta. Una decisione che potrebbe non vedere tutti d’accordo ma che potrebbe essere necessaria. Questo, infatti, dovrà comunque avvenire per seguire le indicazioni dell’Unione Europea sul mercato libero dell’energia, così da eliminare in questo modo la presenza di “oneri impropri” nella fattura dei consumi energetici. Tuttavia, ci sono persone che non sono d’accordo nel dire addio al Canone Rai.

La scorsa settimana abbiamo discusso del tema della riscossione, spiegando che Usigrai (Unione Sindacale Giornalisti Rai) non approva l’idea di rimuovere il Canone Rai dalla bolletta. Attualmente, infatti, ci sono opinioni contrastanti provenienti dalla politica sulla possibile abolizione del Canone Rai. Questo perché il rischio è che i livelli di evasione della tassa tornino quelli precedenti al 2016.

Queste voci contrarie si sono levate dopo una nuova proposta di legge spinta dalla Lega, partito di Matteo Salvini. Bisogna precisare che si tratta solo di una proposta e che ancora non è stato attuato alcun provvedimento sull’abolizione del Canone Rai. Di conseguenza, in seguito potrebbero esserci modifiche o magari il percorso potrebbe non essere attuato affatto nel breve o nel lungo periodo.

Maria Verderame

Articoli Recenti

Passeggeri senza cintura: un incubo, arrivano sanzioni civili e penali per chi guida

Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che…

1 settimana Fa

Disney dice addio alla sua principessa: emerge un retroscena sulla cancellazione improvvisa

Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…

2 settimane Fa

Il tuo gatto graffia continuamente il divano? Ecco alcuni trucchi per fermarlo prima che sia troppo tardi

Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…

2 settimane Fa

Il Governo ha deciso: dal 2026 Quota 41 per tutti ma solo a queste condizioni

Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre più deciso ad estendere a tutti Quota 41…

2 settimane Fa

Piante verdi sempre sane e rigogliose: il mio segreto è nell’armadietto dei medicinali

Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…

2 settimane Fa

UPAS, altro colpo di scena tra Guido e Mariella: anticipazioni fino al 25/7

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…

2 settimane Fa