Bollette%3A+mercato+libero+e+tutelato%2C+cambia+tutto+e+devi+stare+attento+%7C+Novit%C3%A0+utili
liquida
/articolo/bollette-mercato-libero-e-tutelato-cambia-tutto-e-devi-stare-attento-novita-utili/1826/amp/
Economia

Bollette: mercato libero e tutelato, cambia tutto e devi stare attento | Novità utili

Pubblicato da
Federica Pollara

Non è ancora finito l’incubo del caro bollette: arrivano le novità e bisogna scegliere tra il mercato libero e quello tutelato. Quale conviene?

Negli ultimi mesi i consumatori sono stati combattuti su quale tipo di contratto scegliere per le proprie utenze domestiche, al fine di risparmiare qualcosa in bolletta, da mesi ormai salatissime. Molti non sanno cosa scegliere: mercato libero o tutelato? In questo articolo andiamo a vedere quale conviene di più.

Novità mercato libero e tutelato 2023 – liquida

Per chi ha un contratto d’utenze sul mercato tutelato arrivano ottime notizie: è stata prorogata l’abolizione del mercato tutelato per l’energia elettrica e il gas a tutti gli utenti domestici. La chiusura definitiva è stata segnata per il 10 Gennaio 2024, data che più volte è stata rinviata negli anni.

I rinvii sono dovuti soprattutto al fatto che i consumatori non hanno mai provveduto in autonomia a lasciare il mercato tutelato: secondo i dati di Arera, il 45,7% delle famiglie italiane si appoggia tutt’oggi al mercato di maggior tutela. Significa che quasi la metà degli italiani dovrebbe ancora migrare sul mercato libero.

La scelta non è semplice per i 7,3 milioni di italiani clienti nel mercato tutelato, che spesso non sono sufficientemente informati sull’andamento dei prezzi sul mercato. Andiamo quindi a vedere come funzionano il mercato libero e quello tutelato e quale conviene scegliere.

Cosa cambia tra mercato libero e tutelato? Ecco quale scegliere nel 2023

Stando a quanto comunicato dall’autorità dell’energia, in questi primi tre mesi del 2023 sul mercato libero si è registrata una riduzione del costo di luce e gas del -19,5% rispetto all’ultimo trimestre 2022. Un trend inverso nel mercato tutelato, dove i prezzi sono invece maggiorati.

Questo perché il prezzo dell’energia nel mercato libero è legato all’andamento dei mercati internazionali, che vengono aggiornati ogni tre mesi. Ciò permette agli operatori di modulare le proprie tariffe a prezzi di concorrenza sul mercato; inoltre i consumatori possono scegliere se stipulare un contratto a tariffa bioraria o monoraria, in base alle proprie esigenze di consumo.

Dall’altra parte il mercato tutelato offre una sicurezza maggiore a lungo termine: ogni operatore dispone dei prezzi fissi, evitando così spiacevoli sorprese in bolletta. Il consumatore ha la possibilità di pianificare più a lungo termine le spese mensili senza possibilità che i prezzi cambino ogni tre mesi.

Gli italiani avranno comunque poca scelta tra qualche mese, dato il mercato tutelato cesserà di esistere il 10 Gennaio 2024 (salvo ulteriori proroghe). Per questo sarà obbligatoriamente necessario passare al mercato libero. L’Arera ha spiegato che il passaggio può essere effettuato in qualsiasi momento, è gratuito e non comporterà l’interruzione delle forniture domestiche. 

Federica Pollara

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

4 settimane Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

4 settimane Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

4 settimane Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

1 mese Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

1 mese Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

1 mese Fa