Problemi di bassa autostima, come riconoscerla e superarla: i consigli dello psicologo per diventare la versione migliore di te!
L’autostima è quell’insieme di giudizi che un individuo ha di sé. Essa si costruisce a partire dai primi anni di vita ed è ciò che ci fa apparire sicuri di noi stessi e delle nostre capacità, o insicuri e schivi nei confronti della vita.
Quando eventi traumatici si verificano nella nostra vita, si infrangono contro quell’alta montagna che è la nostra autostima, la quale finisce per crollare su sé stessa. Di fronte ad eventi negativi quindi, la nostra autostima ne risente, al punto da modificare radicalmente la nostra identità.
Quali possono essere le cause che determinano un abbassamento della nostra autostima? Se a contribuire ad una visione positiva di noi sono i giudizi positivi, quelli che ci diamo aggiudicandoci un valore importante e che contribuiscono ad accrescere anche affetti stabili come la famiglia, il gruppo di amici e le successive relazioni che stringiamo nel corso della vita, a demolire la nostra autostima sono tutti quegli eventi che sin dall’infanzia hanno minato le nostre certezze facendo emergere la paura, l’insicurezza, la vergogna. Famiglie disfunzionali, violenza fisica/psicologia, bullismo e cyberbullismo, relazioni tossiche, possono essere le cause che fanno sì che una persona veda scendere i propri livelli di autostima sotto lo 0.
Cosa fare in questi casi? Problemi di bassa autostima influenzano la nostra vita, le nostre relazioni col mondo esterno, perché ci fa sentire piccoli e incapaci di prendere in mano le redini della nostra vita. Come superarli? L’aiuto di una figura esperta può aiutarci ad elaborare gli eventi che hanno caratterizzato il nostro vissuto e può aiutarci a staccarci da questi al fine di riconoscere il nostro vero valore.
Avere problemi di bassa autostima significa sperimentare stati d’animo che ci portano a maturare una visione di noi sempre negativa. Ansia, tristezza, paura di essere sbagliati, il bisogno di chiudersi in sé stessi, il timore di essere rifiutati, angoscia per il futuro, sono tutti sentimenti e stati d’animo che rischiano di danneggiare la nostra persona. Uscire però da questo vortice che ci risucchia verso il basso è possibile, e lo si può fare attraverso l’aiuto ed il sostegno psicologico.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…