Un tappeto di fiori a due passi da Roma: la meraviglia dell’infiorata che devi vedere

Forse non sapete che a due passi da Roma c’è in mostra un meraviglioso tappeto fiorato: ecco dove si trova e come andarlo a vedere

L’Italia non smette mai di far innamorare i turisti che vi si recano che assistono spesso a dei fenomeni e a degli spettacoli mozzafiato e particolarissimi. Si, perché il nostro bel Paese non è fatto solo di storia, di monumenti antichi, di Chiese e di capolavori architettonici, ma è caratterizzato anche da mostre ed eventi dove protagonista è la creatività. Insomma, per un motivo o per un altro, chi giunge nel nostro paese non si annoia mai.

tappeto di fiori a due passi da Roma
Esiste un tappeto fiorato a due passi da Roma (ansafoto-liquida.it)

C’è infatti, chi ama per esempio raccogliere i fiori, chi riesce a realizzare con questi delle opere grandiose, senza dover ricorrere necessariamente a negozi e grandi aziende. L’artigianato è un settore che ha una storia molto antica e pregiata e non smette mai di stupire di far innamorare. Oggi vi mostreremo qualcosa di molto particolare a due passi da Roma.

Dove si trova e come vedere il tappeto fiorato a due passi da Roma

Bolsena, è uni tra i luoghi più particolare che si trovano nella regione Lazio. Quì si trova il lago che porta il  nome del paesino e dove il pesino stesso si affaccia. E in questo posto, avrà luogo un evento unico nel suo genere, come non ce ne sono mai stati fino a quest momento. Infatti l’11 giungo di quest’anno 2023, si formerà una lunga processione lungo tutto il borgo antico per omaggiare ben tre chilometri di tappeto fiorato. Questo cammino lungo passerà anche per le strade del rione Castello e si dirigerà verso la Basilica di Santa Cristina. 

Bolsena sul lago: tappeto fiorato da vedere
Bolsena che dà sul lago, offre uno spettacolo di “fiori”(ansafoto-liquida.it)

Un coinvolgimento di tutti gli abitanti del paese assolutamente volontario, così come volontaria è la raccolta di fiori che viene fatta molti giorni prima di creare il tappeto. Quì si potrà godere di ginestre, papaveri, fiordalisi, ma anche di rose, ortensie, calendule, garofani e margherite, che con i loro colori spumeggianti, creeranno delle figure fantastiche e rappresentative di arte e tecnica compositiva molto elevata. I cittadini per prima cosa disegnano un piccolo bozzo su del cartone o del lastricato e dopo coprono i confini con un miscuglio di posticcia segatura.

Così si celebrerà a Bolsena detta anche per via di questo evento: la città del Miracolo Eucaristico la festa del Corpus Domini grazie ad un oceano di fiori. Il biglietto per entrare sarà gratis. Al fine di avere maggiori informazioni sul programma e sugli orari, recatevi sul sito del portale turistico di Bolsena, o consultate l’apposita pagina Facebook.