La colazione è davvero il pasto più importante della giornata? Sicuramente è importante mangiare i cibi giusti, soprattutto per la salute del nostro cuore. Vediamo quali sono.
La salute non è mai una questione di fortuna o sfortuna. Salvo, naturalmente, malattie genetiche con cui si nasce, per il resto la nostra salute dipende in larghissima misura dalle nostre scelte di vita di ogni giorno. E ciò che portiamo in tavola può fare davvero una differenza enorme.

Da anni sentiamo ripetere che la colazione è il pasto più importante della giornata. In realtà detto così è sbagliato: se mangio cappuccino e brioche ogni mattina a quel punto forse è meglio non farla nemmeno colazione in quanto non sto facendo del bene al mio organismo.
La colazione è il pasto più importante per la salute e per la salute del cuore in particolare ma a patto d’introdurre i cibi giusti, quelli che apportano reale nutrimento al mio organismo e non semplici calorie vuote fatte di zuccheri semplici e grassi idrogenati. Secondo i medici al mattino non dovrebbero mai mancare determinati alimenti. Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono.
Colazione: ecco i migliori cibi da portare in tavola
Da sempre ci viene ripetuto che la colazione è il pasto più importante della giornata. In realtà è importante solo se viene fatta nel modo giusto, con alimenti sani e che apportano all’organismo sostanze nutritive importanti. Scopriamo, secondo un cardiologo, quali alimenti dovremmo consumare al mattino per mantenere il nostro cuore in forma.

Il rinomato cardiologo Nick West ha spiegato che la colazione – come ogni altro pasto della giornata del resto – deve sempre essere equilibrata e bilanciata. Non devono mancare vitamine, fibre, proteine e grassi buoni. Dunque no a cappuccino e brioche – se non saltuariamente – in quanto una colazione così apporta solo zuccheri raffinati e grassi idrogenati a niente altro.
No anche a succhi di frutta pieni di zuccheri e alle merendine del supermercato e no, infine, anche alla classica colazione all’italiana a base di latte e biscotti: questi pasti non sono sani né nutrienti né bilanciati e non ci danno nessuna vera energia. Ma che cosa dovremmo mangiare allora? L’esperto suggerisce di introdurre una bella porzione di frutta ricca di fibre e possibilmente povera di zuccheri come le mele oppure l’ananas o i mirtilli, yogurt magro e muesli senza zucchero
Oppure, in alternativa, per chi ama i sapori salati vanno benissimo anche due uova strapazzate con mezzo avocado e una fetta di pane integrale. Ottimi anche i latticini magri come la ricotta o il tofu per chi è vegano. Da bandire, invece, grassi come il burro o la margarina e zuccheri semplici e dolcificanti i quali non sono più sani del comune zucchero bianco.