Una nuova truffa telefonica sta creando numerosi problemi agli italiani poiché Amazon è da sempre un punto di riferimento e gli utenti cadono nella trappola.
Oggi si parla con grande attenzione di sicurezza informatica, privacy, dati personali e si pone l’accento per spronare tutti a fare massima attenzione per ciò che riguarda la condivisione di password e dati di accesso.
Tuttavia il problema delle truffe è che basta un attimo per cadere nella rete dei malviventi, una distrazione, un nome famoso che spinge a credere che sia realtà oppure dati studiati attentamente che coincidono con quelli del cittadino.
Ci sono tantissimi tipi di truffa e nonostante gli enti direttamente coinvolti facciano prevenzione questa non basta mai perché la realtà è che le truffe cambiano sempre e quindi è difficile arginare il problema.
L’ultimo picco dei criminali riguarda le chiamate di Amazon trading in cui gli operatori fingono di telefonare tramite l’e-commerce più famoso al mondo e spingono i clienti a cadere nella trappola. Sono spigliati, audaci, informati e quindi il malcapitato di turno non ha difficoltà a fidarsi. Propone dei guadagni immediati grazie alle azioni del colosso, le persone quindi pensano che sia un ottima opportunità e iniziano con una piccola somma 250 euro tramite carta di credito o bonifico bancario.
Così inizia il vortice senza fine, una volta innescato il profilo, i truffatori conoscono i dati dell’utente e hanno accesso mediante i cyber criminali a tutto ciò che occorre per svuotare il conto. Poche e semplici mosse che danno seguito ad un vero e proprio disastro finanziario per il malcapitato. Ovviamente in questo quadro Amazon non c’entra, è totalmente estranea alla cosa. Una truffa che sfrutta un nome famoso che spinge gli utenti a crederci.
La cosa fondamentale è non condividere mai nessun tipo di dato. Banche, enti, e-commerce non telefonano gli utenti per conoscere questi dettagli e mai nessun tipo di informazione personale deve essere riferita. Per gli acquisti online è possibile adoperare una carta, meglio se prepagata, per evitare problemi e clonazioni. Per qualunque dubbio è utile chiudere la conversazione e telefonare direttamente ad Amazon per sapere se si trattava di una comunicazione ufficiale o meno.
Anche le aziende invitano gli utenti a prestare attenzione e a non rispondere a questo tipo di chiamate, attivando i servizi anti spam sul telefono, non cliccare su link presenti in mail o messaggi e non condividere mai, con nessuno, i propri dati personali sensibili.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…