Torna+la+truffa+dello+specchietto+%7C+Ecco+come+fanno+ad+imbrogliare+tutti%3A+difenditi+cos%C3%AC
liquida
/articolo/torna-la-truffa-dello-specchietto-ecco-come-fanno-ad-imbrogliare-tutti-difenditi-cosi/1787/amp/
Attualità

Torna la truffa dello specchietto | Ecco come fanno ad imbrogliare tutti: difenditi così

Pubblicato da
Claudio Rossi

Il raggiro torna a mietere vittime. Occorre un giro di vite per arrestare questo fenomeno inquietante

Si tratta di uno dei raggiri che, nel tempo, hanno mietuto più vittime. Negli scorsi mesi, era molto in voga tra ladruncoli e truffatori. Poi, sembrava fosse “passato di moda”. Adesso, per la “truffa dello specchietto” è nuovamente emergenza. Ecco cosa sta succedendo.

Nuovi casi di “truffa dello specchietto” Foto: Ansa – liquida

Gli automobilisti, di ogni età, sono davvero terrorizzati. Anche se, ovviamente, a essere più esposti a questo tipo di manovra criminale sono i più anziani. L’ultimo caso, appena pochi giorni fa, a Dalmine, nel Bergamasco. Vittima, un 82enne.

Secondo quanto emerso, l’anziano sarebbe stato fermato da un altro automobilista che raccontava di aver subìto la rottura dello specchietto e chiedeva soldi per sistemarlo. Fortunatamente, però, la vittima ha mantenuto la lucidità e, capendo che si stava cercando di mettere in atto il raggiro, si è mosso in maniera adeguata.

Ha infatti chiamato il figlio al telefono. E’ bastato questo gesto per mettere, di fatto, in fuga il malvivente, che, invece, fino a pochi istanti prima chiedeva denaro in contante e con grande veemenza. Addirittura, l’82enne, si era visto richiedere una somma di circa 500 euro.

La truffa dello specchietto

Il meccanismo è quello di sempre e si riproposto anche nel caso che abbiamo menzionato a titolo esemplificativo. Il truffatore sostiene di avere un danno provocato ad uno specchietto retrovisore esterno del mezzo mentre era alla guida della propria autovettura. E chiede del denaro in cambio.

Ecco come funziona la truffa dello specchietto Foto: Ansa – liquida

Il malviventi mettono nel mirino quelle che pensano essere le vittime più congeniali ed entrano in azione sostenendo che la vostra autovettura in marcia abbia rotto lo specchietto della loro macchina. E, quindi, scatta la richiesta di soldi, puntando molto sulla voglia della vittima di non rimanere impelagato in questioni amministrative e burocratiche con le assicurazioni.

A volte si chiedono 20 o 50 euro. Ma, come abbiamo visto, nel caso appena raccontato, la somma richiesta era di gran lunga maggiore. Solitamente, per simulare l’impatto dell’incidente i truffatori lanciano palline di plastica o gomma o piccoli sassi sulla fiancata dell’auto della vittima. Il rumore generato, quindi, viene facilmente scambiato per l’impatto che poi viene lamentato. E, a quel punto, scatta il meccanismo truffaldino vero e proprio. Ovviamente, vi raccomandiamo di fare molta attenzione e di non accettare queste presunte risoluzioni “bonarie”, ma di contattare sempre le forze dell’ordine.

Claudio Rossi

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

1 mese Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

1 mese Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

1 mese Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

1 mese Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

1 mese Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

1 mese Fa