Tanti+caff%C3%A8+contengono+tracce+di+insetti+ma+basta+sapere+la+dicitura+sulla+confezione+e+li+eviti+%7C+Che+schifo
liquida
/articolo/tanti-caffe-contengono-tracce-di-insetti-ma-basta-sapere-la-dicitura-sulla-confezione-e-li-eviti-che-schifo/9030/amp/
Curiosità

Tanti caffè contengono tracce di insetti ma basta sapere la dicitura sulla confezione e li eviti | Che schifo

Pubblicato da
Anna Di Donato

Gli alimenti che contengono insetti quali polvere di grillo stanno crescendo sempre più, e tra questi c’è anche il caffè. Ecco come capirlo 

Negli ultimi tempi stanno crescendo sempre di più quei prodotti realizzati a base di polvere di grillo. Tra questi, c’è anche il caffè.

caffè con insetti-liquida.it

Da quando la Commissione Ue ha approvato l’uso della farina di grillo nei cibi, i prodotti che la contengono sono sempre più messi in vendita. C’è da dire che tutti questi prodotti a base di farina di insetti, venduti al supermercato, sono autorizzati e prima di essere venduti devono passare una lunga serie di controlli.

Le farine a base di insetti in generale e quella di grillo in particolare, hanno un grande valore a livello di proteine, perché in esse sono contenute proteine, fibre, calcio, ferro, fosforo, vitamina B12 e sodio.

Tra l’altro, consumare questi cibi non ha, sempre in linea generale, alcun effetto avverso. C’è però da dire che l’unico rischio è riguardante la chitina che può provocare delle reazioni di tipo allergico.

Chi è allergico, infatti, potrebbe incorrere in una serie di bolle sulla pelle tipiche di una reazione allergica, oppure in qualcosa di più grave come uno choc anafilattico.

Caffè, come comprendere se è a base di farina di grillo

Ci sono persone che non sono affatto entusiaste di questa novità, mentre altre sono molto curiose e desiderose di provare.

Caffè con farina di grillo-liquida.it

Come spesso succede in questi casi, l’opinione pubblica è divisa mentre aumentano i cibi che contengono tale farina. Con la farina di grillo, tra gli altri prodotti sul mercato, ci sono gli spaghetti, i biscotti, i cracker e ora anche il caffè.

Nel caso del caffè, cosa che peraltro vale anche per gli altri prodotti, per capire se nella confezione c’è farina di grillo, basta girare il pacchetto e guardare sul retro. Sull’etichetta, infatti, ci sono tutte le informazioni di cui necessitate per sapere se nel caffè c’è tale polvere.

Ogni alimento prodotto e questo non fa in nessun modo eccezione, deve riportare sull’etichetta, in modo obbligatorio, gli ingredienti con cui è realizzato. E quindi, non può certo sottrarsi la farina di grillo a tale controllo. Se leggete che il prodotto è a base di farina di Acheta domesticus, e cioè di grillo, vuol dire che quell’alimento contiene, per l’appunto, la suddetta farina.

E a quel punto, non ci saranno più dubbi, per cui potrete scegliere se provare questa novità oppure no.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

2 settimane Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

2 settimane Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

2 settimane Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

2 settimane Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

2 settimane Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

2 settimane Fa