Vi è capitato di assumere troppa Tachipirina anche se non avete la febbre? Ecco la risposta che non vi aspettate
È diventata un vero toccasana per tutti. Fin da quando si è bambini, specialmente durante la stagione autunnale o invernale, in cui si è maggiormente esposti ai raffreddori e agli stati influenzali, si inizia ad assumere la Tachipirina come se fosse la soluzione definitiva dei problemi.

Infatti sui banconi di tutte le farmacie non possono mancare le Tachipirine 500 per i più piccoli e le Tachipirine 1000 per gli adulti ed entrambe sono presenti e vendibili in varie soluzioni, dalle bustine alle supposte.
Insomma, sembra che senza questo farmaco, perchè di questo si tratta, non possiamo vivere tranquilli. E questa, chiamandola “dipendenza”, ormai è talmente forte che spesso si arriva ad assumere la Tachipirina anche quando non si ha la febbre, ma si lamentano solo dolori alla testa, articolari o muscolari di ogni genere. Infatti la presenza del paracetamolo all’interno di questa medicina così indispensabile, avrebbe il potere di alleviare qualunque tipo di dolore o fastidio. Ma forse esistono delle controindicazioni che non consideriamo.
Cosa succede se assumiamo la Tachipirina senza avere la febbre
Vediamo ora che cosa potrebbe capitare se si prende la Tachipirina senza avere la febbre. Non succede nulla in generale. Ovverosia non esistono rischi di gravi effetti collaterali se la dose che si assume è adeguata e moderata. Sulla Tachipirina senza avere la febbre bisogna anche dire che è virtuosa in confronto ad altri analgesici. La Tachipirina è infatti conosciuta perché non ha particolari controindicazioni per chi ha problemi cardiaci. E la stessa cosa vale per chi lamenta problemi allo stomaco.

Inoltre se si segue pedissequamente la prescrizione fornita dal medico di base, la Tachipirina si può prendere ogni volta in cui appare necessario anche più volte al giorno. Quindi pure quando non si presenta la febbre. E sappiamo comunque che lo scopo principale resta sempre quello di ottenere sollievo dal dolore.
La Tachipirina può essere assunta, infatti, anche durante intervalli di tempo pari ad almeno 4 ore in tutta la giornata. Bisogna assolutamente sapere, inoltre, che, come antidolorifico, la Tachipirina non cancella del tutto le cause del dolore. Si tratta infatti di un farmaco che principalemente possiede una forte funzione antipiretica. Non però quella antinfiammatoria, come si crede spesso.
Tuttavia, qualora il dolore dovesse persistere, sarebbe meglio contattare il medico di base. E teniamo presente in ogni caso che la Tachipirina andrebbe presa sempre nel modo consigliato dal dottore per combattere i sintomi della febbre. Generalmente soltanto se, negli adulti o nei bambini, la temperatura supera i 38,5°C.