Si+chiama+pediofobia%2C+ma+non+c%26%238217%3Bentrano+nulla+i+piedi%3A+in+molti+ne+soffrono+senza+neppure+saperlo
liquida
/articolo/si-chiama-pediofobia-ma-non-centrano-nulla-i-piedi-in-molti-ne-soffrono-senza-neppure-saperlo/14273/amp/
Curiosità

Si chiama pediofobia, ma non c’entrano nulla i piedi: in molti ne soffrono senza neppure saperlo

Pubblicato da
Andrea Marras

Hai mai sentito parlare di pediofobia? Non è ovviamente piacevole, essendo una condizione che può gravare fortemente alla psiche

La pediofobia come da titolo non ha nulla a che vedere i piedi. Per quanto le due parole si possano somigliare, l’una con l’altra risultano totalmente agli antipodi. Per definizione è la paura delle bambole, e si tratta di una delle fobie più particolari in assoluto. Ne soffrono tantissime persone, principalmente dall’età infantile. Ed essendo una paura ben radicata in ogni individuo che la presenta, ovviamente soffrirne non potrà mai essere piacevole.

Paura delle bambole: cos’è e come si manifesta (Liquida.it)

Ciò che incute timore è principalmente il loro movimento, così come il loro sguardo e la conseguente paura di essere osservati anche quando ovviamente non è così. Una risposta esaustiva e completa in tal senso è molto difficile da trovare, ma in genere queste paure sono solitamente legate a dei traumi. Magari per via di un episodio accaduto durante l’età infantile, oppure per via di una scena vissuta con particolare paura.

Quello che cattura l’attenzione di coloro che hanno paura delle bambole, è principalmente il fatto che gran parte di esse abbiano sembianze umane. Questo fa sì che il terrore assuma una forma associativa, rendendolo così totalmente verosimile rispetto a quella che è la realtà dei fatti a cui si è sempre stati abituati. Fastidio, ansia e iperventilazione sono solamente tre dei sintomi più comuni quando questa fobia si manifesta nella sua piena forma. E ovviamente non sono sintomi piacevoli con i quali avere a che fare.

Fortunatamente esistono dei rimedi. La scienza ha (quasi) sempre la risposta pronta, davanti a traumi e paure. E questo è un concetto valido dai primi tempi della psicologia, da quando Freud decise di ricorrere all’ipnosi per assolvere certi traumi. Oggi le cose sono ovviamente cambiate, si sono evolute. Ma il principio rimane identico.

Come si cura la pediofobia?

A puro scopo informativo e non prescrittivo, la pediofobia si può curare in molti modi. Quella più diffusa è la terapia cognitivo-comportamentale, duratura ma molto efficace per quanto concerne i risultati riscontrabili nel lungo periodo.

La psicologia può aiutarti: ecco in che modo (Liquida.it)

Un altro metodo meno “sponsorizzato” ma altrettanto efficace è la terapia espositiva, che è volta sostanzialmente a far maturare nel paziente l’abitudine alla presenza delle bambole, facendo sì che ciò non diventi più un motivo di paura e angoscia, ma semplicemente una situazione agiata e ordinaria. Sicuramente molto più drastica, ma non meno efficace di quella citata in precedenza.

Andrea Marras

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

4 settimane Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

4 settimane Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

4 settimane Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

4 settimane Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

4 settimane Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

4 settimane Fa