Riuscirete ad individuare il maestoso felino che si nasconde in questo paesaggio innevato? Mettetevi alla prova!
È facile ormai trovare su internet dei test per tutti i gusti: dai test di personalità, che rivelano qualcosa di sorprendente su voi stessi a seconda di ciò che rispondete, ai test di intelligenza e ragionamento logico, fino a test più squisitamente matematici come i sudoku o le equazioni.
I test sono un ottimo modo per passare del tempo piacevole online, divertendosi e al contempo mantenendo la mente attiva ed allenata. In più, possono essere una buona occasione per sfidare i vostri amici e testare le loro capacità! Chi perde paga la cena…
Il test che vi proponiamo oggi è un test visivo, un’illusione ottica. Questo tipo di enigmi richiede una grande capacità di osservazione e attenzione al dettaglio.
Le illusioni ottiche, infatti, sono fenomeni in cui il nostro cervello percepisce qualcosa di diverso dalla realtà. La percezione funziona in modo da operare una “sintesi” di tutto ciò che colpisce l’occhio, e di solito si basa sul meccanismo della semplificazione: se ci soffermassimo sempre, nella vita, su tutti i dettagli che colgono il nostro sguardo, di certo impazziremmo.
Le illusioni ottiche, dunque, sfruttano questo “limite” intrinseco del cervello umano. Possono indurci a vedere qualcosa che non esiste nell’immagine, completandola o integrandola, oppure indurci addirittura a “mancare” completamente il segno e omettere qualcosa che invece è presente. Di solito sono composte da forme geometriche semplici, come cerchi, quadrati, rettangoli etc., ma illusioni ottiche stupefacenti esistono anche in natura!
Le illusioni ottiche sono talmente potenti che molti animali in natura hanno imparato a sfruttarle con il fenomeno del mimetismo. Il mimetismo è un comportamento che molti animali, dagli uccelli fino ai felini, passando per il celebre camaleonte, assumono a scopo protettivo, per proteggersi cioè dai predatori o rendersi invisibili prima dell’attacco alla preda.
Come funziona? Gli animali riescono ad assumere all’occorrenza la forma o il colore dell’ambiente in cui vivono, nascondendosi all’occhio dei rivali. È proprio questo che succede nel nostro test, in cui un imponente leopardo delle nevi si nasconde fra le rocce innevate. Riuscirete a trovarlo prima che vi sbrani?
L’immagine ritrae una parete rocciosa innevata, a tratti illuminata dal sole. Ma se vi dicessimo che c’è un grosso felino nascosto tra le rocce? Scommettiamo che non riuscirete a trovarlo entro 6 secondi!
Inforcate gli occhiali e osservate bene, dunque. Ne va della vostra vita! Un piccolo indizio: provate ad esaminare bene la zona alla sinistra dell’immagine.
Avete trovato il leopardo? Era proprio lì in bella vista e neanche così pronto ad attaccare, in verità, sembra un animaletto puccioso! Eccovi uno zoom. Incredibile, vero?
Federica De Febis
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…