Se+usi+WhatsApp+sei+in+grosso+pericolo%3A+la+nuova+minaccia+che+arriva+dalla+Russia
liquida
/articolo/se-usi-whatsapp-sei-in-grosso-pericolo-la-nuova-minaccia-che-arriva-dalla-russia/15753/amp/
Tecnologia

Se usi WhatsApp sei in grosso pericolo: la nuova minaccia che arriva dalla Russia

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

Se hai installato WhatsApp sul telefono fai molta attenzione a questa minaccia che arriva direttamente dalla Russia: ecco cosa ti fanno.

Se usi WhatsApp sei in grosso pericolo: la nuova minaccia che arriva dalla Russia (Liquida.it)

Una nuova minaccia che arriva dalla Russia è stata svelata da parte degli esperti: secondo Armorblox, infatti, questa nuova campagna da parte degli hacker, gran parte dei quali proveniente dall’est dell’Europa, rischia seriamente di mettere nei grossi guai tutti coloro che, ignari di tutto, aprono quello che pensano possa essere un semplice audio, ma nella realtà dei fatti è un malware che entra nel tuo computer, o nel telefono, memorizza tutte le password che hai salvato, mettendo in serio pericolo tutti i tuoi account.

Ma come funziona questa nuova modalità di truffa, che rientra nel calderone del phishing, ma con la differenza che, in questo caso, è di dimensioni enormi. Sempre secondo questi ricercatori, infatti, avrebbe colpito circa 28mila persone in tutto il mondo, sfruttando la popolarità dell’app di messaggistica più famosa al mondo, WhatsApp.

WhatsApp, le false mail degli hacker russi: come difendersi?

La nuova truffa degli hacker russi su WhatsApp (Liquida.it)

Ma come funziona questo vero e proprio raggiro? Gli hacker, per prima cosa, inviano una mail in cui si fingono della Polizia e, nel corpo del messaggio, obbligano l’utente ad ascoltare un audio da parte delle Forze dell’Ordine davvero molto importante. Per farlo, i malcapitati dovranno cliccare su un link che, teoricamente, dovrebbe portare su WhatsApp ma che, di fatto, fornisce l’assist per installare nel proprio computer un malware che regala l’accesso ai malintenzionati a tutte le vostre password e dati sensibili, il tutto senza che nessuno si accorga di nulla.

Come proteggersi, quindi, da questa vera e propria truffa in piena regola? Il consiglio, purtroppo o per fortuna, è sempre lo stesso: cercate di non aprire mai delle e-mail, o in generale dei messaggi, in cui vi chiedono, direttamente o indirettamente, di fornire tutti i vostri dati sensibili.

In particolar modo in questo caso, se le forze dell’ordine devono comunicare con voi, state pur sicuri che non lo faranno tramite e-mail, bensì si recheranno presso la vostra abitazione, o comunque troveranno un modo diverso e più sicuro per farlo. Queste persone, però, sfruttano tutti quei -normali- attimi di distrazione che tutti noi abbiamo almeno una volta al giorno per cercare di sottrare tutti i nostri dati sensibili, con un unico obiettivo, anzi due: svuotare il nostro conto corrente e, allo stesso tempo, rivendere i nostri dati.

Francesco Bergamaschi

Articoli Recenti

Passeggeri senza cintura: un incubo, arrivano sanzioni civili e penali per chi guida

Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che…

5 giorni Fa

Disney dice addio alla sua principessa: emerge un retroscena sulla cancellazione improvvisa

Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…

5 giorni Fa

Il tuo gatto graffia continuamente il divano? Ecco alcuni trucchi per fermarlo prima che sia troppo tardi

Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…

6 giorni Fa

Il Governo ha deciso: dal 2026 Quota 41 per tutti ma solo a queste condizioni

Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre più deciso ad estendere a tutti Quota 41…

6 giorni Fa

Piante verdi sempre sane e rigogliose: il mio segreto è nell’armadietto dei medicinali

Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…

7 giorni Fa

UPAS, altro colpo di scena tra Guido e Mariella: anticipazioni fino al 25/7

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…

1 settimana Fa