Scoperto+uno+dei+pi%C3%B9+grandi+buchi+neri+dell%26%238217%3BUniverso%3A+%26%238220%3BHa+30miliardi+di+volte+la+massa+del+sole%26%238221%3B+%7C+L%E2%80%99allarme
liquida
/articolo/scoperto-uno-dei-piu-grandi-buchi-neri-delluniverso-ha-30miliardi-di-volte-la-massa-del-sole-lallarme/5613/amp/
Attualità

Scoperto uno dei più grandi buchi neri dell’Universo: “Ha 30miliardi di volte la massa del sole” | L’allarme

Pubblicato da
Gian Lorenzo Lagna

È considerato tra i più grandi buchi neri mai rilevati fino a ora nell’Universo conosciuto. Scopriamo tutti i dettagli.

La sua massa é circa 30 miliardi di volte più grande di quella del Sole. Per questo motivo, risulta tra i più grandi buchi neri mai rilevati nella storia dell’Astronomia nell’Universo conosciuto. E dunque “una scoperta estremamente eccitante”, secondo il dottor James Nightingale del Dipartimento di Fisica dell’Università di Durham nel Regno Unito.

Gli studi sul buco nero sono stati avviati nel 2004 all’Università di Durham nel Regno Unito – Liquida.it

I primi avvistamenti e studi riguardo al buco nero risalgono al 2004 e vennero effettuati proprio all’Università di Durham dall’astronomo Alastair Edge. Il ricercatore, durante uno studio di immagini cosmologiche, si concentrò sul rilevamento di un gigantesco arco di una lente gravitazionale. Tuttavia sono dovuti passare poi ben 19 anni anni prima di poter approfondire lo studio e dunque la comprensione della lente.

Ciò a motivo della necessità di disporre di una tecnologia più avanzata e sofisticata rispetto a quella disponibile nei primi anni 2000, tanto in termini di risoluzione telescopica quanto di processione computazionale. La quale poi, grazie al telescopio Hubble ed al supercomputer DiRAC COSMA8 in dotazione presso l’Università, é stata finalmente raggiunta, ed ha consentito ai ricercatori di analizzare il corpo celeste nel dettaglio.

Il fenomeno della lente gravitazionale che ha condotto alla scoperta del buco nero

Quando nell’Universo é presente materia che causa la distorsione della luce di passaggio curvandola, ecco che si crea il fenomeno della lente gravitazionale. Il fenomeno prende il nome dalle lenti ottiche perché il loro intervento comporta l’ingigantimento degli oggetti che si trovano sul suo sfondo, così come avviene nei fenomeni astronomici ed astrofisici delle lenti gravitazionali.

Il buco nero ha una massa 30 miliardi di volte maggiore rispetto al nostro Sole – Liquida.it

In questo caso, come poi é stato confermato dalle centinaia di migliaia di simulazioni prodotte attraverso il supercomputer DiRAC, che utilizza risorse informatiche grazie alla collaborazione e condivisione di dati tra le Università di Cambridge, di Durham, di Edimburgo e di Leicester, sotto la supervisione dell’University College di Londra. Le simulazioni sono state quindi comparate con le immagini catturate dal telescopio Hubble ed hanno dimostrato che la materia in questione era proprio il gigantesco buco nero. 

L’effetto della lente gravitazionale potrebbe, di pari passo con le continue evoluzioni tecnologiche relative ai telescopi ed alle processioni computazionali, consentire agli astronomi di scoprire sempre di più riguardo alla natura dei buchi neri. In particolare, il gruppo di studio della Durham University spera di poter aumentare le distanze di esplorazione, con l’obiettivo di comprendere sempre più approfonditamente e chiaramente come e quando si siano formati e se appartengano al nostro Universo oppure ad un Universo precedente. 

Gian Lorenzo Lagna

Articoli Recenti

Non è nemmeno finito e già arrivano le prime indiscrezioni (choc): salta fuori il nome della prima tronista di Uomini e donne

Mancano ancora diversi mesi all'inizio della nuova stagione di Uomini e donne, arriva un'indiscrezione clamorosa:…

1 mese Fa

Carta stagnola nel WC, l’antico rimedio che aiuta a tenere il bagno pulito e profumato

Come ottenere un bagno sempre pulito e profumato con il semplice trucco della carta stagnola…

1 mese Fa

Chi è Rita Rusciano, Antonietta in UPAS: età, Instagram, da dove viene e cosa fa appena spenti i riflettori della soap

Antonietta è tra le new entry di Un posto al sole che sta catturando parecchio l'attenzione del…

1 mese Fa

Se ti trovi in questo paese sappi che non potrai fumare nemmeno all’aperto: è la prima a liberarsi del tutto dal fumo

In questo paese dal mese di luglio non si potrà fumare nemmeno all'aperto: una vera…

1 mese Fa

Dentifricio, sai realmente che cosa contiene? La verità fa emergere un dato davvero allarmante

Un nuovo test condotto su tantissime marche di dentifricio fa emergere una verità piuttosto allarmante:…

1 mese Fa

La promessa 9-15 giugno, colpo di scena per Cruz: una verità scioccante

Cruz sarà la protagonista indiscussa delle prossime puntate de La Promessa che andranno in onda…

1 mese Fa