Residui+di+colla+istantanea+su+mani+e+superfici%3F+Ecco+come+rimuoverli+del+tutto+senza+creare+danni
liquida
/articolo/residui-di-colla-istantanea-su-mani-e-superfici-ecco-come-rimuoverli-del-tutto-senza-creare-danni/13706/amp/
Curiosità

Residui di colla istantanea su mani e superfici? Ecco come rimuoverli del tutto senza creare danni

Pubblicato da
Gianlorenzo

Ecco come rimuovere i residui della colla istantanea dalla mani e dalle superfici: i consigli utili.

A tutti sarà capitato di utilizzare la colla istantanea per riparare oggetti o per attaccare qualsiasi cosa su una seconda superficie. Purtroppo la colla istantanea, conosciuta ai più con il nome commerciale di Attack, è difficilissima da togliere dalle mani o, per esempio, dai mobili.

Residui di colla istantanea su mani e superfici? Ecco come rimuoverli del tutto senza creare danni – Liquida.it

Se ti stai chiedendo come togliere la colla istantanea dalle mani, dai vestiti, dagli oggetti in plastica o in legno, prosegue con la lettura dell’articolo per leggere alcuni consigli utili.

Iniziamo col dire che vi serviranno alcuni oggetti per eliminare la colla istantanea dalle parti interessate. Nel dettaglio vi occorreranno: acetone, batuffolo di cotone, pietra pomice, olio d’oliva, margarina, carta vetrata trama fine, acquaragia e alcol.

Colla istantanea sulle mani o sui vestiti? Ecco come toglierla

Innanzitutto vi consigliamo di indossare sempre dei guanti in lattice per evitare che la colla vi si attacchi alle mani anche in minima parte. Ovviamente se la colla si è attaccata alle vostre dita la prima cosa da fare è quella di immergere la mano per circa 15 minuti in acqua calda. Successivamente applicate l’acetone sulle parti interessate per almeno 5 minuti, dopodiché utilizzate la pietra pomice per strofinare la colla dalle dita o dalla mano.

Colla istantanea sulle mani o sui vestiti? Ecco come toglierla – Liquida.it

Un altro metodo per eliminare la colla istantanea dalle dita è quello di utilizzare l’olio d’oliva o la margarina. Applicate alcune gocce d’olio o un po’ di margarina sulla parte interessata, dopodiché massaggiate la zona per far sciogliere la colla.

Vi si è attaccata un po’ di colla istantanea su un oggetto di plastica? Non vi preoccupate, potete sempre ricorrere all’alcol. Prendete l’oggetto in questione e immergetelo nell’alcol, dopo pochi secondi noterete che la colla inizierà a togliersi. Fate a non attenzione però: l’alcol è in credo grado di scolorire la plastica, dunque tenetelo a mente prima di utilizzarlo.

Vi è piaciuto questo articolo? Vi va di leggere un altro contenuto interessante? Cliccate QUI per entrare in una nuova pagina in cui troverete un articolo che, ne siamo proprio sicuri, sarà in grado di catturare la vostra attenzione.

Gianlorenzo

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

1 settimana Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

1 settimana Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

1 settimana Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

1 settimana Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

1 settimana Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

1 settimana Fa