Sei davvero molto intelligente, o le tue abilità sono sotto la media? La risposta puoi trovarla da solo, se metti in pratica questo metodo.
Tutti si sentono capaci, chi più chi meno, ma per fortuna esiste un modo per scoprire se lo si è realmente, e oggettivamente, o se magari si ha un’idea distorta delle proprie facoltà mentali e intellettive. Se sei pronto a scoprire la verità, allora prova a seguire questa dritta.
Gli esperti hanno individuato un modo scientifico, semplice ma efficace per dirti una volta e per tutte se si intelligente o no. Dunque puoi dire basta ai test del QI e scoprirlo in pochi passaggi, ma soprattutto conoscere come funziona il cervello umano, e in base a che cosa un individuo si definisce intelligente o meno.
Quante volte hai sentito dire “Quanto è intelligente”, oppure la tipica frase degli insegnanti “Intelligente ma non si applica” etc? A quanto pare, questo è uno dei primi aggettivi che impariamo da bambini, o di certo è uno di quelli più usati. Ma in base a cosa si determina l’intelligenza e, soprattutto che cosa vuol dire esattamente? L’intelligenza è la capacità di intendere, e questa parola viene dal latino intelligibĭlis ovvero intelligere. Si tratta dell’abilità di interpretare quello che ci si trova di fronte, e con il tempo gli studiosi che si occupano di scienze cognitive e di psicologia hanno compreso che esistono diversi tipi di intelligenza.
Nel 1983, lo psicologo Howard Gardner ne ha individuati sette tipi distinti, ovvero l’intelligenza emotiva, quella logico matematica, quella linguistica, spaziale, teoretica, corporeo-cinestetica e naturalistica. In generale però, come ha teorizzato Charles Spearman, rappresenta la capacità di adattamento dell’individuo. Ma chi è intelligente e chi no, e come si fa a esserne certi?
Se vuoi sapere subito se sei intelligente, prova a dare uno sguardo a queste stringhe:
Se hai individuato subito la sequenza di numeri 7 che si ripete sempre allo stesso modo, ovvero con 4 numeri 7, allora vuol dire che hai individuato un pattern, ovvero uno schema che si ripete, e questa è una facoltà di chi è intelligente. Riuscire a riconoscere gli schemi infatti, ha dato modo agli individui di sopravvivere, di svilupparsi. Dunque l’intelligenza è la capacità riconoscere dei pattern, di isolare e di collegare elementi simili e individuare quelli dissonanti. Per fortuna l’intelligenza può anche essere allenata in diversi modi, ad esempio con l’esercizio fisico, la lettura, o lo studio di una nuova lingua.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…