Sapete quanto costa tenere acceso il condizionatore oggi rispetto allo scorso anno? La cifra vi sorprenderà
Da mesi assistiamo a rincari indiscriminati in ogni settore. Non c’è nemmeno particolare bisogno di sottolinearlo dato che la situazione la stiamo vivendo tutti sulla nostra pelle. Per esempio, sapete quanto costa tenere acceso oggi rispetto allo scorso anno? La cifra vi sorprenderà.
I rincari hanno coinvolto innanzitutto il costo del carburante. Fin dallo scoppio della guerra in Ucraina, infatti, abbiamo visto diesel e benzina salire addirittura sopra i due euro al litro. E persino con il gasolio più caro rispetto alla “verde”: caso più unico che raro. Per non parlare, ovviamente, del caro-vita generico e generale, che ha reso in questi mesi il solo atto di fare la spesa un vero e proprio dramma per le famiglie italiane.
Insomma, l’inflazione galoppante ha eroso il potere d’acquisto delle famiglie italiane. Anche per via dell’enorme caro-bollette che abbiamo vissuto soprattutto nell’inverno scorso. I costi di luce e gas hanno fiaccato le finanze e il morale degli italiani.
Con l’arrivo del caldo torrido, oggi, i consumi non si abbassano, anzi. Diventa fondamentale, in tal senso, l’utilizzo dell’aria condizionata (beato il suo inventore!) e del condizionatore. Ma sapete le differenze di costo tra il 2022 e il 2023? Ecco le differenze.
In realtà, per una volta, dobbiamo darvi una buona notizia. In questa estate 2023 i costi dell’energia elettrica sono e saranno quasi quattro volte più bassi rispetto all’estate del 2022. Quindi, evidentemente, risparmieremo. Anche sui consumi che scaturiscono dall’utilizzo (immaginiamo massiccio) del condizionatore in questi giorni. Ma c’è un però da non sottovalutare.
La temperatura non dovrebbe mai scendere sotto i 24 gradi, altrimenti, un po’ come accade con il consumo della benzina ad elevate velocità, verrebbe meno la convenienza che, comunque, va detto, dipende molto dagli abbonamenti che abbiamo. E, chiaramente, anche dal tipo di condizionatore che abbiamo.
Ma, rimanendo in termini generali, possiamo dire che un anno fa di questi tempi il prezzo medio del Prezzo Unico Nazionale era 0,271 euro al kilowattora (€/kWh). Nel luglio del 2022 è salito a 0,444 €/kWh mentre nell’agosto del 2022 è arrivato a 0,543 €/kWh. Il valore è sceso fino ad arrivare ai minimi registrati nel mese di giugno 2023: 0,105 €/kWh. Oggi, quindi, si dovrebbero arrivare a spendere 0,42 euro per quattro ore di utilizzo. Un risparmio enorme, dato che un anno fa ad agosto quattro ore di condizionatore acceso potevano costare anche 2,17 euro.
In un mese, quindi, nel 2022 tenendo acceso il condizionatore tutti i giorni per quattro ore, avremmo speso 67,33 euro. Nel 2023 invece appena 13,02 euro: 54,31 euro di differenza. Non sono pochi.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…