Stanchi delle macchie sui vetri subito dopo aver pulito? In questa guida vi spieghiamo come evitare questo inconveniente con dei consigli semplici e pratici
Pulire i vetri in modo accurato non è un’operazione semplice. Tutti vogliamo vedere le nostre finestre risplendere appena terminata la pulizia, eppure spesso rimangono delle macchie o aloni che vanificano tutto il lavoro fatto. Il vetro potrebbe anche essere pulito, ma l’effetto è molto antiestetico. Non c’è niente di più frustrante!
In questa guida vi spieghiamo tutto quello che dovete sapere su come evitare la formazione di macchie ed aloni durante la pulizia dei vetri. Seguendo questi piccoli accorgimenti ed utilizzando i prodotti giusti metterete finalmente questo annoso problema alla porta.
Partiamo dal principio: ogni quanto vanno puliti i vetri? Ogniqualvolta notiamo che sono diventati opachi, o sono ricoperti di polvere, ditate, o macchie di altro tipo. Generalmente, il consiglio è quello di pulire i vetri delle finestre almeno una volta al mese, ma nel periodo estivo si può ridurre ad una volta ogni due settimane.
Il primo trucco per ottenere dei vetri brillanti è quello di scegliere bene il momento della giornata: controllate che, quando iniziate a pulire, il vetro non sia colpito direttamente dai raggi del sole perché questi fanno evaporare il detergente, il che porta alla formazione di aloni.
Il secondo trucco da seguire per garantire un risultato perfetto è quello di spolverare i vetri con un normale panno antipolvere prima di procedere alla pulizia con il detergente. La polvere depositata, infatti, rischia di mescolarsi con la parte liquida andando a creare i fastidiosissimi aloni.
Passiamo dunque al detergente, il pezzo forte. Subito dopo aver spolverato i vetri e spruzzato il detergente, qualcuno potrebbe pensare che lasciare in posa il prodotto possa essere utile per intensificarne l’azione. Questo è un errore, non stiamo lavando le stoviglie incrostate! È necessario passare lo strofinaccio subito dopo aver spruzzato il detergente, perché in caso contrario la formazione di aloni è assicurata.
Una delle soluzioni fai da te più blasonate è quella della carta di giornale per lavare le finestre, ma sarà davvero efficace? La risposta è sì, la carta inumidita di un qualsiasi quotidiano è ottima per pulire i vetri senza lasciare aloni. A volte i piccoli trucchi funzionano!
Ma quali detergenti usare per assicurarsi il risultato perfetto? Vediamo qualche soluzione, chimica o naturale, per igienizzare i vetri delle finestre.
Vedrete che con questi semplici trucchi e accorgimenti gli aloni e macchie sulle finestre saranno solo un brutto ricordo. Quale proverete tra questi?
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…