Pellet+a+costo+zero%3A+i+furbi+non+pagano+niente+in+questo+modo+legale%2C+tutti+sconvolti
liquida
/articolo/pellet-a-costo-zero-i-furbi-non-pagano-niente-in-questo-modo-legale-tutti-sconvolti/585/amp/
Curiosità

Pellet a costo zero: i furbi non pagano niente in questo modo legale, tutti sconvolti

Pubblicato da
Enrico

Anche il prezzo del pellet quest’anno è salito alle stelle. Non tutti sanno però che esiste una versione più economica e fai da te: ecco la “ricetta”.

Si direbbe che il pellet sia diventato un bene di lusso, a giudicare dai prezzi ai quali viene venduto quest’anno, nonostante la riduzione dell’IVA dal 22% al 10%. Eppure, esiste una nuova valida alternativa, a basso costo e sostenibile. Scopriamo insieme cosa si tratta e quali sono i suoi vantaggi.

Pellet (Liquida.it)

C’è un pellet economico ed ecologico che ognuno di noi è in grado di produrre, visto che si fa con i fondi del caffè. E non è una novità di poco conto: il Codacons nei mesi scorsi ha denunciato più volte i folli aumenti dell’energia. Negli ultimi mesi del 2022, tanto per rendere l’idea, per acquistare un sacco da 15 kg di Pellet servivano circa 15 euro: il triplo esatto rispetto al 2021. Il motivo? La crisi internazionale tra Russia e Ucraina, senza ombra di dubbio, ma anche la forte dipendenza dell’Italia dalle importazioni del prodotto.

Il pellet amico dell’ambiente (e dei portafogli)

Tra le tante alternative e nuove frontiere per ottenere risparmio, ne spicca una che parte dai fondi caffè per creare del Pellet ecologico. Si tratta di un’ottima soluzione di riciclo che consente anche un notevole risparmio. Il mantra è: riciclare gli scarti della preziosa miscela e produrre un pellet ecologico a km zero sostenibile per l’ambiente.

caffè (Liquida.it)

Tanto per rendere l’idea, in Italia ogni anno vengono prodotte circa 360 tonnellate di fondi di caffè, con costi di smaltimento molto alti. Da circa 100 tonnellate è possibile ottenere circa 80 tonnellate di Pellet per riscaldare le abitazioni. Con i fondi riciclati di caffè possono anche essere realizzati dei “tronchetti” che, opportunamente lavorati, diventano un biocombustibile con le stesse caratteristiche del pellet classico e un potere calorifero eccezionale. Stando ad alcune ricerche, il calore prodotto dal pellet e dai tronchetti determina un aumento di durata della combustione 20%, e la cenere prodotta dalla combustione rappresenta un ottimo fertilizzante.

A tale proposito, su Youtube sono disponibili molti video, originali e divertenti, che spiegano come realizzare dei tronchetti con metodi casalinghi. La “ricetta” classica prevede l’utilizzo di rotoli di carta igienica riempiti con i fondi e chiusi alle estremità con dei filtri di caffè. Una volta pressato l’interno dei tronchetti, si taglia il rotolo e lo si lascia infiocchettato, pronto all’uso. Et voilà, il combustibile fatto in casa è servito. Provare per credere (e cliccare).

Enrico

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

2 giorni Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

2 giorni Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

3 giorni Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

3 giorni Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

4 giorni Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

4 giorni Fa