Pavimenti+caldi+a+costo+zero%3A+addio+gas+e+bolletta+coi+trucchi+geniali+%7C+Tutti+felici+per+maxi+risparmio
liquida
/articolo/pavimenti-caldi-a-costo-zero-addio-gas-e-bolletta-coi-trucchi-geniali-tutti-felici-per-maxi-risparmio/2473/amp/
LifeStyle

Pavimenti caldi a costo zero: addio gas e bolletta coi trucchi geniali | Tutti felici per maxi risparmio

Pubblicato da
Gianlorenzo

Ecco alcuni trucchi per risparmiare sul gas e avere i pavimenti nelle nostre case più caldi. Quali di questi già conoscevi? 

Le nostre case, nel periodo invernale, devono essere riscaldate a puntino per garantire benessere e impedirci di soffrire il freddo. I pavimenti, poi, sono una delle parti della casa che per primi tendono a raffreddarsi divenendo dei veri e propri punti di gelo.

Pavimenti caldi a costo zero: addio gas e bolletta coi trucchi geniali – Liquida.it

Nessuno, infatti, ama particolarmente camminare in casa con i pavimenti freddi e l’uso più comune è quello di alzare la temperatura di stufe e termosifoni. Ciò, di conseguenza, porta ad un aumento dei consumi e stangata nel momento in cui siamo chiamati a pagare le bollette.

In questo articolo vi forniremo alcuni trucchi per rendere i pavimenti delle case più caldi. Qualche trucco sicuramente lo conoscete già, tuttavia leggerli tutti vi porterà a scoprire nuovi metodi che potrebbero farvi venire nuove idee.

Pavimenti freddi in casa? Alcuni trucchi infallibili per renderli più caldi

Per prima cosa vi consigliamo, anche se può sembrarvi scontata, di chiudere le porte di una determinata stanza che volete salvaguardare dal freddo. Non è così scontato farlo, soprattutto se in casa ci sono bimbi piccoli o animali domestici.

L’uso di tappeti è consigliato qualora voleste camminare scalzi per casa durante l’inverno – Liquida.it

Anche mettere tappeti, soprattutto sui pavimenti di legno, può essere una buona idea e vi consentirà di camminare in casa senza scarpe o pantofole. Ovviamente questo vi obbligherà a pulirli spesso per via della polvere che si depositerà. Installare dei ventilatori sul soffitto potrebbe essere conveniente, anche se in quel caso vi occorrerà attaccarli alla corrente elettrica.

Isolare alcune parti della casa, inoltre, potrebbe evitare spifferi d’aria gelida nelle stanze. Occhio a questa soluzione, poiché una stanza totalmente “sigillata” – se esposta in una zona umida – potrebbe ritrovarsi ricoperta di muffa nel giro di poche settimane.

In casa, infine, è opportuno vestirsi in maniera comoda e utilizzare abiti in pile per proteggersi dal freddo. Sembrerà banale ma anche l’utilizzo di calze adatte potrebbe cambiare la percezione del freddo, indossare fantasmini o calzini estivi non è assolutamente una buona idea nei mesi invernali.

Volete altri consigli utili per la vostra casa? Cliccate QUI per leggere altre curiosità non scontate tutte da scoprire.

Gianlorenzo

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

4 giorni Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

5 giorni Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

5 giorni Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

6 giorni Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

6 giorni Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

7 giorni Fa