Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che si rischiano sanzioni sia civili che penali.
Quando si è abituati a guidare è facile iniziare a dimenticarsi alcune delle lezioni della scuola guida e fare qualche leggerezza. Lo stesso vale per chi viaggia come passeggero a bordo della stessa auto da anni, senza che succeda mai nulla di grave. Così per stare comodi è facile che si pensi che non succeda nulla se anche non ci si mette la cintura per un tratto breve.

Se però già da piccoli sentiamo insistere per metterla appena saliti in auto non si tratta affatto di una dimenticanza da nulla. La cintura di sicurezza, per quanto a volte scomoda sui vestiti, è necessaria per evitare di essere sbalzati in avanti in caso di incidente. Vale per chi guida, per il passeggero davanti e per chi si siede sui sedili posteriori, in particolare i bambini.
L’obbligo nel dettaglio esiste dal 1989 per chi siede nel posto davanti e dal 2003 per quelli che stanno dietro. A sancirlo è l’articolo 172 del Codice della Strada, che precisa come appena la macchina entra in moto le cinture debbano già essere allacciate. Non faro non solo è rischioso, ma comporta diverse sanzioni pesanti, sia civili che penali.
Cosa succede se non ci si allaccia la cintura
Prima di tutto bisogna chiarire che è l’autista di turno ad avere la responsabilità di tenere al sicuro i passeggeri. Di conseguenza in caso si venga fermati e scoperti con persone a bordo che non l’hanno messa ci si andrà di mezzo quanto loro, se non di più. Vale sia per il passeggero che ha di fianco che per quelli dietro, a cui deve chiedere di metterla se non lo fanno.

Quando qualcuno è senza cintura, anche senza che sia successo nulla, è prevista una sanzione amministrativa che varia da 76 a 306 euro. Il conducente del veicolo rischia anche la decurtazione di ben 5 punti dalla patente se i passeggeri che non hanno allacciato la cintura sono minorenni. In più in questo caso la base di partenza della multa sale a 80 euro, fino a 323 euro come massimo.
In caso di incidente se un passeggero riporta lesioni e risulta senza cintura chi è alla guida ne risponde sia civilmente che penalmente. Tocca a lui risarcirlo se riporta lesioni fisiche, e in caso di morte è imputabile di omicidio colposo, anche se non ha provocato in prima persona l’incidente.