Gatti, amici speciali, che non vanno lasciati soli più di un tot di ore, ecco perché e quando rischiano di avere dei problemi seri.
I gatti domestici fanno parte della casa, essi stessi ci reputano come parte della “cucciolata”, soprattutto se hanno vissuto da sempre in casa. Non è affatto vero che essi non provino affetto per i loro coinquilini, ovvero noi umani, anzi.
Si tratta di animali molto particolari che ricercano le coccole nel momento in cui hanno maggiore bisogno, essendo molto autonomi in tutto, anche nella sfera “sentimentale” possono, talvolta, comportarsi con maggiore distacco.
Ma non è di una regola fissa, anzi, proprio i mici domestici hanno tanta necessità della presenza dei propri amici umani. Per questo non è consigliato lasciarli da soli per molto tempo.
Ecco come fare per capire se il proprio gatto soffre per la nostra assenza, inoltre è possibile anche scoprire come e per quanto tempo sia fattibile lasciare un gatto domestico da solo a casa, senza che nessuno riesca a prendersene cura.
Il modo di manifestare affetto? Non ne esiste solo uno, bensì molti. I nostri amici a quattro zampe sono davvero formidabili quanto a fantasia. Per loro, ad esempio, sbattere le palpebre al proprio “umano di compagnia” significa inviare niente di meno che un bacio. Strusciarsi vuol dire ricerca di attenzioni.
Non solo, mostrare l’addome, addirittura addormentarsi di schiena manifesta una certa sicurezza, infatti proprio il ventre è la parte più vulnerabile e da proteggere. Veniamo al dunque, un gatto domestico non dovrebbe mai essere lasciato solo in casa, questo perché oltre ai bisogni di cibo, acqua e lettiera sempre pulita, potrebbe effettivamente soffrire di nostalgia.
Un sentimento, quindi, non estraneo a questi bellissimi e solari animali, che riescono a renderci felici con poco.
Tale “mancanza” si manifesta con miagolii continui, un senso di inadeguatezza che può scaturire anche in un atteggiamento di apatia totale. Parlando di numeri, un gatto adulto non deve essere lasciato solo per più di 24 ore, i gatti anziani e i cuccioli mai per oltre 8 ore.
Ovviamente se si va in vacanza, la scelta migliore è di lasciare i propri mici in casa affidati alle cure di una persona di fiducia, parente o cat-sitter al fine di soddisfare quotidianamente i loro bisogni. I gatti non amano traslocare, nemmeno per brevi periodi. Una condizione che, infatti, porterebbe eccessivo stress.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…