Non+ci+sar%C3%A0+l%26%238217%3Baumento+delle+pensioni+minime+nel+2024%2C+%C3%A8+ufficiale
liquida
/articolo/non-ci-sara-laumento-delle-pensioni-minime-nel-2024-e-ufficiale/14720/amp/
Economia

Non ci sarà l’aumento delle pensioni minime nel 2024, è ufficiale

Pubblicato da
Samanta Airoldi

Brutte notizie per chi riceve una pensione minima: nel 2024 salteranno gli aumenti. Vediamo insieme cosa cambierà.

La manovra di Bilancio 2024 continua a riservarci sorprese e non sempre positive: niente aumenti delle pensioni minime il prossimo anno. In questo articolo vi spieghiamo cosa succederà.

Saltano gli aumenti delle pensioni minime/ Liquida.it

La manovra di Bilancio 2024 sta sollevando polemiche e malcontenti prima ancora di diventare definitiva. Il Governo Meloni ha dovuto necessariamente stringere la cinghia per rimpolpare le casse dello Stato. E, a quanto pare, a pagare il prezzo più alto saranno i pensionati. In particolare i pensionati che ricevono una pensione minima.

Il 2023 era iniziato benissimo su questo fronte. Infatti, oltre alla rivalutazione dell’8,1%, le pensioni minime avevano subito un’ulteriore rivalutazione: gli assegni pari o inferiori a 563,74 euro al mese erano, infatti, stati rivalutati dell’1,5% per chi ha meno di 75 anni e del 6,4% per gli over 75. Questi ultimi sono passati da 563,74 euro al mese a 600. Purtroppo il 2024 non sarà altrettanto fortunato.

Pensioni minime nel 2024: ecco cosa cambierà

Niente aumenti delle pensioni minime nel 2024. Fino all’ultimo si era sperato in una rivalutazione almeno del 2,7% per gli assegni minimi ma alla fine l’Esecutivo, costretto dalla mancanza  di risorse, ha dovuto fare un passo indietro.

Pensioni più basse nel 2024/ Liquida.it

Fino all’ultimo si era paventata l’ipotesi di una rivalutazione del 2,7% esclusivamente dedicata alle pensioni minime che si sarebbe aggiunta all’indicizzazione che riguarda tutti gli assegni previdenziali. Ma alla fine non si può fare: le risorse a disposizione del Governo Meloni per il 2024 sono troppo esigue. Niente pensioni a 600 euro per tutti: non è possibile fare neppure questo passo.

Che cosa accadrà, dunque, nel 2024? Lo scenario è poco confortante. La rivalutazione delle pensioni sarà molto più bassa rispetto a quella del 2023 e, verosimilmente, si fermerà al 5,4%. Naturalmente questa percentuale sarà applicata solo alle pensioni fino a 4 volte l’importo del trattamento minimo dell’Inps: tutte le altre saranno rivalutate con una percentuale via via più bassa mano a mano che aumenta l’assegno pensionistico.

Nel 2024, l’indicizzazione delle pensioni seguirà questo schema:

  • rivalutazione al 100% per le pensioni fino a 4 volte il trattamento minimo;
  • rivalutazione al 90% per le pensioni comprese tra 4 e 5 volte il trattamento minimo;
  • rivalutazione al 53% per le pensioni comprese tra 5 e 6 volte il trattamento minimo;
  • rivalutazione al 47% per le pensioni comprese tra 6 e 8 volte il trattamento minimo;
  • rivalutazione al 37% per le pensioni comprese tra 8 e 10 volte il trattamento minimo;
  • rivalutazione al 22% per le pensioni che superano di 10 volte il trattamento minimo.

Quest’ultima fascia reddituale subirà una grossa perdita in quanto passerà dalla rivalutazione al 32% del 2023 alla rivalutazione al 22% nel 2024. E le pensioni minime, oltre alla rivalutazione del 5,4%, non avranno altri aumenti. L’unica fascia reddituale che avrà dei vantaggi sarà quella compresa tra 4 e 5 volte il trattamento minimo: per costoro, il prossimo  anno, la percentuale di rivalutazione passerà dall’attuale 85% al 90%.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

2 settimane Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

2 settimane Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

2 settimane Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

2 settimane Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

2 settimane Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

2 settimane Fa