Arrivano bruttissime notizie per tutti gli abbonati di Netflix: sta per succedere ancora quest’anno, non ci voleva. Che batosta.
Non arrivano buone notizie per gli abbonati e Netflix, la piattaforma di streaming più famosa, conosciuta ed utilizzata nel mondo. Come sappiamo, infatti, da qualche tempo a questa parte l’azienda ha deciso di attuare dei cambiamenti davvero molto importante che sono destinati a cambiare per sempre il modo in cui questo servizio è concepito.
Si era partiti, qualche tempo fa, dallo stop alla condivisione dell’abbonamento con altre persone, fino ad arrivare all’inserimento della pubblicità per passare all’aumento sempre crescente del prezzo piano mensile ed annuale.
Ecco, proprio riguardo a questo punto, negli scorsi mesi è arrivato un ulteriore “giro di vite” dei prezzi che ha colpito anche l’Europa. Per il momento l’Italia sembra essere estranea a questo processo, tuttavia la sensazione è che, verso la metà del 2024, possa toccare anche al Belpaese. Ecco quali paesi sono stati intaccati e, soprattutto, a quanto ammonta l’aumento del costo mensile.
Nuovi aumenti in arrivo per Netflix che ha deciso unilateralmente di alzare il prezzo degli abbonamenti negli Stati Uniti, nel Regno Unito ed in Francia. Il motivo, secondo la società , andrebbe ricercato nel fatto che, a csausa del limitato aumento del costo degli abbonamenti, il fatturato era diminuito di circa l’1%.
Per questo motivo, quindi, questo aumento è stato, stando alla loro opinione, strettamente necessario per mantenere i conti in salute. L’abbonamento, quindi, aumenterà dai 9,99 dollari attuali agli 11,99 per quello base.
Discorso diverso, invece, per quello Premium che, così facendo, passa dai 19,99 dollari ai 22,99 al mese. Un aumento che non piacerĂ ai fan di questa piattaforma, soprattutto in virtĂą del fatto che, per limitare le condivisioni delle password, i nuovi utenti sono aumentati di circa 2,4 milioni. Una cifra che, seppur considerata parecchio elevata per le persone, non lo è stata per l’azienda che si sarebbe aspettata un numero maggiore di nuovi abbonati.Â
I profitti netti, però, sono aumentati di circa il 20%, arrivando a circa 1,68 miliardi di dollari, con un numero di abbonati che è arrivato, così facendo, a circa 247,15 milioni. Numeri impressionanti che sembrano essere destinati ad essere sempre di più, nonostante l’aumento sempre crescente del costo dell’abbonamento. E la sensazione è che non sarà l’ultimo.
Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che…
Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…
Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…
Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre piĂą deciso ad estendere a tutti Quota 41…
Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…