Siamo in quel periodo dell’anno di piena scoperta dei trend natalizi del momento: cosa ci riserva il 2025 a riguardo?
E’ tempo di pensare agli addobbi delle feste: il Natale è più vicino di quanto si pensi. Tra non molto, arriverà il momento di tirar fuori dal ripostiglio il bagaglio di decorazioni degli scorsi anni e spulciare alla ricerca di qualcosa che sia in linea anche nel 2025.
Per molti sarà una delusione scoprire che quest’anno riserva delle incredibili innovazioni in fatto di tendenze di Natale. Potrebbe non bastare tirar fuori dal sacco quel che abbiamo già utilizzato i precedenti mesi di dicembre. Le tendenze oggi parlano chiaro: c’è aria di novità.
Il Natale che siamo per vivere non ha voglia di cadere nel banale. Mode, colori e idee che vip, influencer e riviste ci hanno mostrato, lo dimostrano in modo chiaro. Ebbene, lasciamoci trasportare dalla modernità, informiamoci e prepariamoci a trasformare la nostra casa in un ambiente decisamente la passo con i tempi.
Quando si avvicinano le feste, anche se non abbiamo in programma di ospitare cene o eventi, sappiamo che potrebbero presentarsi alla porta amici e parenti per gli auguri e lo scambio di doni simbolici. Non possiamo farci trovare impreparati: vale la pena aggiungere quel tocco magico alle stanze a vista d’ospite.
Ci discostiamo un po’ da quelle che erano state le tendenze natalizie lo scorso anno, quando erano in voga decorazioni ispirate alla natura seppur rivisitate in chiave contemporanea, con nuance sul blu e argento o color ghiaccio. Per questo 2025, ci aspetta tutt’altro in fatto di albero di Natale.
Se vogliamo essere “sul pezzo” e cavalcare l’onda delle tendenze, puntiamo tutto su palette naturali. Dunque, via libera all’uso del beige, del tortora, del verde salvia, marrone e crema. Prediligiamo materiali come juta e lino per le decorazioni, amplificando l’effetto wild e country che tanto piace quest’anno.
Per gli amanti dei classicismi, c’è una buona notizia: tornano in voga anche le tinte natalizie per eccellenza, come il rosso, il verde e il bianco. Tuttavia, le tendenze vogliono che si aggiungano dei tocchi contemporanei come sfumature sul rosso carmino o l’effetto metallico.
Osiamo anche con alberi bicolore per rispettare la tradizione da una parte e andare al passo con i tempi dall’altra: mescoliamo tra loro il verde e il dorato se ricerchiamo un effetto più sofisticato o un blu e argento/bianco per qualcosa di più fiabesco e invernale.
Perché non distaccarsi completamente e creare un albero che sia pop e divertente? I trend di quest’anno lo ammettono: usiamo colori pastello e oggettistica sopra le righe per un effetto “wow” che conquista al primo sguardo. Sostituiamo le decorazioni da apprendere con accessori originali come bastoncini da zucchero e riempiamo l’albero di tonalità rosa cipria, pesca, corallo o altre tinte vivaci che catturano l’occhio.
Se invece abbiamo piacere di restare minimal e estremamente contemporanei, le tendenze del 2025 sono sia amiche dell’ambiente, con decorazioni eco-sostenibili e anche fatte a mano, a base di juta, feltro, vetro e legno e un ban più totale sull’abete vero (sono ammessi solo alberi finti), oppure cavalcano l’onda dell’essenziale (“less is more” è la regola) e ammettono decorazioni minimaliste con addobbi puliti, funzionali e rilassanti dai toni caldi e tocchi molto neutri.
Il consiglio degli esperti per mantenere i pavimenti puliti più a lungo: ecco come fare…
Il Natale si avvicina e si intravedono già le prime decorazioni: come creare una perfetta…
Uomini e Donne, scoop clamoroso dalle anticipazioni: una vecchia conoscenza del programma mette zizzania tra…
Fa discutere la partecipazione al quiz show L'Eredità di un pensionato di origini napoletane che…
Mario Cipollini si trova in un letto di ospedale dopo un'operazione al cuore: approfondiamo di…
La morte delle gemelle Kessler tramite suicidio assistito ha sconvolto il mondo dello spettacolo: Mara…