Morbo+di+Parkinson%3A+questi+sono+i+sintomi+che+fanno+scattare+il+campanello+d%26%238217%3Ballarme
liquida
/articolo/morbo-di-parkinson-questi-sono-i-sintomi-che-fanno-scattare-il-campanello-dallarme/7580/amp/
Attualità

Morbo di Parkinson: questi sono i sintomi che fanno scattare il campanello d’allarme

Pubblicato da
Samanta Airoldi

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa molto invalidante. Ci  sono alcuni segnali da non sottovalutare.

Il nostro corpo ci invia sempre segnali se qualcosa non va. Purtroppo noi, spesso, sottovalutiamo queste avvisaglie pensando che non si tratti mai di qualcosa di grave. Oggi vi spieghiamo quali sono i campanelli d’allarme a cui prestare ascolto per capire in tempo utile se noi – o un nostro caro – corriamo il rischio di sviluppare il morbo di Parkinson.

Sei milioni di persone nel mondo hanno il
morbo di Parkinson/ Liquida.it

Il morbo di Parkinson è una tremenda malattia neurodegenerativa: parte dal cervello e si estende a tutto il corpo. Questo disturbo è altamente invalidante a causa dei tremori continui: chi ne è affetto non riesce più a svolgere le normali attività quotidiane. È stato stimato che almeno 6 milioni di persone in tutto il mondo siano state colpite dal Parkinson. Trattandosi di un disturbo degenerativo, va via via peggiorando nel corso del tempo.

Una cura risolutiva che consenta ai pazienti di guarire, purtroppo non c’è. Come sempre, però, la diagnosi precoce gioca un ruolo determinante per iniziare il prima possibile le terapie e, quindi, prevenire o rallentare il decorso della malattia. Purtroppo questa patologia può provocare anche cambiamenti a livello della personalità, insonnia e depressione.

Morbo di Parkinson: i segnali da non sottovalutare

Il nostro corpo ci avvisa che qualcosa non funziona con dei segnali che, quasi sempre, noi sottovalutiamo finché non è troppo tardi. Ma nella maggior parte delle malattie, una diagnosi precoce può fare una differenza sostanziale per salvarsi o, quantomeno, per rallentare il decorso della patologia. Anche nel caso del morbo di Parkinson ci sono specifici campanelli d’allarme a cui prestare attenzione.

Alcuni segnali del morbo di Parkinson si manifestano durante il sonno/ Liquida.it

I segnali “premonitori” della malattia non sono gli stessi in tutti i pazienti ma, nella maggior parte dei casi, uno dei primi sintomi è la perdita di espressività facciale. Altri segnali importanti sono l’irrigidimento degli arti e perdere spesso  il filo del discorso mentre si sta parlando. Alcune “spie” sono più difficili da carpire in quanto si manifestano durante il sonno. Secondo uno studio condotto dall’Università di Genova, un sonno molto agitato – specialmente in persone dai 70 anni in sù- potrebbe essere una prima avvisaglia del morbo di Parkinson.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Brain. Nella ricerca viene sottolineato che con “sonno agitato” si fa riferimento a movimenti bruschi di gambe e braccia durante la notte accompagnati, talvolta, da urla.  Si tratta di un disturbo del sonno REM, definito Rbd (REM Behavior Disorder) che, secondo gli scienziati, potrebbe essere collegato al morbo di Parkinson. In questi soggetti, in pratica, durante il sonno, si verificherebbe un malfunzionamento di alcune aree del cervello. Le persone anziane affette da questo disturbo dovrebbero, quindi, rivolgersi immediatamente ad uno specialista. In questi casi, infatti, se il medico lo reputa necessario, si può prescrivere una terapia neuroprotettiva in modo da giocare d’anticipo e  ridurre il rischio della comparsa del Parkinson.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Articoli Recenti

Passeggeri senza cintura: un incubo, arrivano sanzioni civili e penali per chi guida

Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che…

1 settimana Fa

Disney dice addio alla sua principessa: emerge un retroscena sulla cancellazione improvvisa

Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…

2 settimane Fa

Il tuo gatto graffia continuamente il divano? Ecco alcuni trucchi per fermarlo prima che sia troppo tardi

Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…

2 settimane Fa

Il Governo ha deciso: dal 2026 Quota 41 per tutti ma solo a queste condizioni

Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre più deciso ad estendere a tutti Quota 41…

2 settimane Fa

Piante verdi sempre sane e rigogliose: il mio segreto è nell’armadietto dei medicinali

Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…

2 settimane Fa

UPAS, altro colpo di scena tra Guido e Mariella: anticipazioni fino al 25/7

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…

2 settimane Fa