Moka%3A+puliscila+in+modo+corretto+senza+usare+i+detersivi+%7C+Il+caff%C3%A8+sar%C3%A0+anche+pi%C3%B9+buono
liquida
/articolo/moka-puliscila-in-modo-corretto-senza-usare-i-detersivi-il-caffe-sara-anche-piu-buono/7570/amp/
Curiosità

Moka: puliscila in modo corretto senza usare i detersivi | Il caffè sarà anche più buono

Pubblicato da
Gian Lorenzo Lagna

Moka più pulita e caffè più buono e sano: ecco come prenderci cura della nostra moka con ingredienti naturali e senza detergenti.

In Italia ogni giorno beviamo 9,3 milioni di caffè. Sembra una cifra record, e senz’altro è di tutto rispetto, ma non è un primato mondiale: a ben vedere, infatti, sono i Paesi nordici quelli dove il caffè viene consumato di più al mondo, con la Finlandia capofila ed i suoi 12 kg a persona ogni anno, seguita dalla Norvegia con 9,9 kg e dall’Islanda con 9. Nella classifica l’Italia giunge “solo” al tredicesimo posto con 5,9 kg di caffè pro capite all’anno.

La Finlandia è il Paese al mondo in cui si consuma più chilogrammi di caffè per persona all’anno – Liquida.it

Sappiamo, tuttavia, che il nostro caffè è apprezzato in tutto il mondo, in particolare l’espresso, tanto per qualità quanto per varietà (sulla quale, talvolta, è facile trovare anche ironia riguardo ai “gusti infiniti” di cui gli italiani paiono essere maestri..!). In pochi però sanno che non tanto il caffè, le cui tracce storiche si ritiene provengano originariamente dall’Etiopia o dallo Yemen, quanto la moka sia in realtà un vero e proprio “marchio di fabbrica” tutto italiano.

La “macchina del caffè”, infatti, venne ideata e realizzata dell’inventore e imprenditore italiano Alfonso Bialetti nel 1933, novant’anni fa esatti, con la caratteristica forma ottagonale in alluminio ed a quattro componenti. E nonostante l’avvento e la diffusione recenti delle capsule e delle cialde, sono ancora tantissimi gli italiani e le persone sparse in tutto il mondo che la utilizzano quasi come fosse un rito. Ma qual è il modo migliore di prendersene cura per essere sicuri di ottenere il miglior caffè possibile?

Prendersi cura della moka: pochi accorgimenti per preparare sempre il miglior caffè

Un primo accorgimento riguarda la nostra moka nuova di zecca: appena comprata, l’ideale è sempre effettuare un “passaggio a vuoto”, lasciando il filtro vuoto. In questo modo, l’acqua bollente che risalirà nel bricco igienizzerà e disinfetterà al meglio la macchinetta, eliminando anche eventuali residui di lavorazione e possibili sapori metallici. 

Bastano bicarbonato di sodio e sale fino per igienizzare e disinfettare la moka al meglio senza compromettere il sapore del caffè – Liquida.it

In quanto a manutenzione e pulizia, invece, sappiamo che non dobbiamo utilizzare né sapone né detergenti, i quali potrebbero compromettere nel tempo il sapore ed il gusto nel nostro caffè e rendere quindi la moka inutilizzabile. Ciò di cui abbiamo bisogno sono due semplici ed assai comuni ingredienti naturali: il bicarbonato di sodio ed il sale fino.

E il procedimento é davvero semplice, oltre ad essere garanzia di un risultato di igienizzazione sopraffino: riempiamo il bollitore con acqua come di consueto, quindi inseriamo il filtro; al posto del caffè, versiamo qualche cucchiaino di bicarbonato e di sale; infine, avvitiamo bene il bricco e poi mettiamo la moka sul fornello acceso, attendendo l’ebollizione ed il classico rumore che ci avvisa che il tutto è pronto. E il gioco è fatto! Ci basterà quindi risciacquare la caffettiera, rimuovendo eventuali residui di bicarbonato e di sale rimasti all’interno, e preparare un nuovo, squisito caffè per cominciare, o continuare, la nostra giornata. 

Gian Lorenzo Lagna

Articoli Recenti

Non è nemmeno finito e già arrivano le prime indiscrezioni (choc): salta fuori il nome della prima tronista di Uomini e donne

Mancano ancora diversi mesi all'inizio della nuova stagione di Uomini e donne, arriva un'indiscrezione clamorosa:…

1 mese Fa

Carta stagnola nel WC, l’antico rimedio che aiuta a tenere il bagno pulito e profumato

Come ottenere un bagno sempre pulito e profumato con il semplice trucco della carta stagnola…

1 mese Fa

Chi è Rita Rusciano, Antonietta in UPAS: età, Instagram, da dove viene e cosa fa appena spenti i riflettori della soap

Antonietta è tra le new entry di Un posto al sole che sta catturando parecchio l'attenzione del…

1 mese Fa

Se ti trovi in questo paese sappi che non potrai fumare nemmeno all’aperto: è la prima a liberarsi del tutto dal fumo

In questo paese dal mese di luglio non si potrà fumare nemmeno all'aperto: una vera…

1 mese Fa

Dentifricio, sai realmente che cosa contiene? La verità fa emergere un dato davvero allarmante

Un nuovo test condotto su tantissime marche di dentifricio fa emergere una verità piuttosto allarmante:…

1 mese Fa

La promessa 9-15 giugno, colpo di scena per Cruz: una verità scioccante

Cruz sarà la protagonista indiscussa delle prossime puntate de La Promessa che andranno in onda…

1 mese Fa