Legge+104%2C+da+oggi+puoi+andare+in+pensione+prima+del+previsto%2C+ma+ad+una+condizione
liquida
/articolo/legge-104-da-oggi-puoi-andare-in-pensione-prima-del-previsto-ma-ad-una-condizione/15756/amp/
lavoro

Legge 104, da oggi puoi andare in pensione prima del previsto, ma ad una condizione

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

Cosa prevede la Legge 104, articolo 3 e comma 1 riguardo alla pensione anticipata? Proviamo a fare chiarezza una volta per tutte.

Legge 104, da oggi puoi andare in pensione prima del previsto, ma ad una condizione (Liquida.it)

Si è fatta davvero molta confusione riguardo ad una tematica davvero molto importante e che ha a che fare con la Legge 104: chi rientra in questa casistica, infatti, può richiedere il pensionamento anticipato, sfruttando l’art 3 comma 1?

Proviamo a fare chiarezza a riguardo: non si prende in alcun modo in considerazione solo quando a richiedere l’agevolazione in questione è il caregiver dal momento che, in questa specifica casistica, è richiesto che colui che sta lavorando assista una persona disabile grave.

Nel caso in cui, invece, sia il lavoratore disabile a richiederlo, ci deve essere un unico requisito indispensabile affinché si possa richiedere la pensione anticipata: la percentuale di invalidità riconosciuta deve essere pari o superiore al 74%.

Questo è l’unico fattore relativo alla percentuale di invalidità riconosciuta ma, allo stesso tempo, ci devono essere dei requisiti contributivi da rispettare. Ecco di quali si trattano.

Pensione anticipata con la Legge 104 art 3? Facciamo chiarezza

Pensione anticipata con la Legge 104? Ecco in quali casi è possibile (Liquida.it)

Tutti i lavoratori che hanno un’invalidità riconosciuta del 74% o superiore, hanno diritto a 2 mesi di contributi aggiuntivi ogni anno, fino ad un massimo di 5 anni: questo è tutto ciò che prevede la legge. Se l’invalidità riconosciuta, invece, è all‘80%, si può accedere alla pensione di vecchiaia anticipata, con gli uomini che devono avere almeno 60 anni, mentre per le donne 55 anni.

Per quanto concerne l’Ape Sociale, misura che è stata estesa fino al 31 dicembre 2024 ma con alcuni cambiamenti, bisognerà avere almeno compiuto i 63 anni e 5 mesi entro l’anno in corso, mentre gli anni di contributi devono essere stati almeno 30. L’importo mensile è di 1500 lordi al massimo.

Insomma, un’ottima opportunità per tutti coloro che rientrano in questa casistica e che vogliono sfruttare questa possibilità prevista dalla legge: non in tutti i casi, ovviamente, è possibile sfruttare questo articolo previsto dalla Legge 104, tuttavia nel caso in cui ci siano i requisiti può essere una buona occasione per godersi anticipatamente la pensione di qualche anno.

Francesco Bergamaschi

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

3 settimane Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

3 settimane Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

3 settimane Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

3 settimane Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

3 settimane Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

3 settimane Fa