È molto importante saper scegliere il tipo di pellicole per alimenti che userai e se usi questa corri dei rischi: il motivo.
Cucinare è un’esperienza che può essere allo stesso tempo divertente e rigenerante, ma anche abbastanza impegnativa.
Quando, infatti, dobbiamo preparare un pranzo o una cena per più persone, vogliamo fare un figurone e questo richiede tutto il nostro impegno nella fase di preparazione. Le fasi che caratterizzano la preparazione di un pasto sono, di fatto, molte più di quelle che siamo soliti pensare. Si parte, in primo luogo, dalla scelta del menù e si passa, poi, all’acquisto di tutto il necessario per la preparazione vera e propria.
In base ai tempi che ciascun piatto richiede, dobbiamo, per di più organizzare, al meglio il nostro tempo. Spesso e volentieri, inoltre, vogliamo anche rendere unico e speciale l’ambiente che ospiterà il nostro pranzo o la nostra cena. E quindi, a partire dalla tavola, fino ad arrivare a dettagli sparsi qua e là per l’ambiente, dedichiamo le nostre energie anche a questo.
Poi arriva il fatidico momento e, nella gran parte dei casi, capita che avanzino alcune cose. Per conservarle al meglio, dunque, usiamo solitamente le diverse pellicole per alimenti. Dobbiamo sapere, però, che non tutte le pellicole sono uguali e che usando alcune di esse, potremmo correre dei rischi.
Quando acquistiamo le pellicole per i nostri alimenti, non facciamo molto caso a quelle che scegliamo, pensando che, sostanzialmente, siano tutte uguali. Ma, in verità, non è affatto così, in quanto ne esistono di tantissimi tipi e ve ne sono alcune che non dovremmo utilizzare, a causa delle conseguenze che potrebbero arrecarci.
Per quanto riguarda le pellicole trasparenti, ne esistono di due tipologie: quelle in pvc e quelle in polietilene. La prima tipologia è anche quella più utilizzata, in quanto ha una maggiore aderenza e una maggiore resistenza meccanica. Quello che però in molti non sanno è che può contenere i cosiddetti ftalati, ovvero dei derivati del petrolio che possono migrare nel cibo, che rivestiamo con la pellicola.
Queste sostanze, quando vengono a contatto con alimenti grassi o oleosi, potrebbero esporci a rischi. Proprio per questa motivazione sarebbe meglio non avvolgere mai con la pellicola trasparente in PVC alimenti come formaggio, burro, cioccolato e, in generale, alimenti grassi o ricchi di olii. Per riconoscere questa tipologia di pellicole, sarà necessario leggere attentamente l’etichetta del prodotto.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…