L%26%238217%3B8%25+di+noi+discende+da+uno+dei+pi%C3%B9+grandi+condottieri%3A+la+scienza+l%26%238217%3Bha+confermato
liquida
/articolo/l8-di-noi-discende-da-uno-dei-piu-grandi-condottieri-la-scienza-lha-confermato/9717/amp/
Curiosità

L’8% di noi discende da uno dei più grandi condottieri: la scienza l’ha confermato

Pubblicato da
Fabio Scapellato

Uno studio scientifico ha dimostrato che l’8% di noi discende da uno dei più grandi condottieri della storia: di chi si tratta?

Studiare e conoscere la storia del mondo è importante per capire le dinamiche umane e l’evoluzione della nostra specie, nonché quella della società in cui viviamo. Inoltre studiare quanto già accaduto potrebbe darci un vantaggio rispetto al passato, poiché proprio dall’analisi degli errori commessi si può evitare di farli nuovamente. Infine la storia ci consente di conoscere le nostre radici, comprendere i valori e i costumi del luogo in cui siamo nati ci permette di identificarci, ma anche di amare e apprezzare la tipicità e le peculiarità.

Uno studio ha dimostrato che l’8% della popolazione maschile discende da un grande condottiero – Liquida.it

Per quanto tendenzialmente si viva in un’epoca pacifista e la maggior parte di noi rifiuti e ripudi la guerra con ogni fibra del proprio corpo, sfido ciascuno di voi a negare di aver provato ammirazione per i grandi condottieri che hanno lasciato traccia del loro passaggio nella storia dell’umanità. Personaggi storici come Giulio Cesare, Alessandro Magno, Ottaviano, Leonida, Napoleone, Serse e Federico II di Svevia sono stati grandi condottieri ed hanno ottenuto la loro gloria attraverso la guerra e molteplici uccisioni.

Per le civiltà antiche la guerra non era da considerarsi come qualcosa di negativo, anzi proprio le conquiste sul campo di battaglia garantivano onore e gloria. L’ingegno di Giulio Cesare in battaglia, la capacità comunicativa di Napoleone, la tempra di Leonida, il desiderio di conquista e scoperta di Alessandro Magno sono caratteristiche uniche e sicuramente degne d’interesse.

Uno studio ha rivelato che l’8% del popolo asiatico discende da un grande condottiero

Sebbene ci si trovi in un’epoca storica in cui la violenza, la forza e le conquiste in guerra non sono più viste come un merito ma come una macchia e un delitto contro l’umanità, è chiaro che molti di noi non disdegnerebbero di scoprire che discendono direttamente da uno dei grandi condottieri della storia. In Asia questo è molto probabile.

L’8% di noi discende da un grandissimo condottiero – liquida.it

Uno dei più grandi conquistatori della storia è stato il condottiero Mongolo Gengis Khan, un guerriero abile e violento che conquistò addirittura più territori di Alessandro Magno. A quanto pare questo abile guerriero era anche un amante delle donne e pare abbia lasciato durante le sue scorribande decine di eredi. Questi nei secoli si sono trasformati in centinaia e poi migliaia di bis nipoti.

A svelare questa singolare notizia è uno studio condotto dalla University of South California che ha completato una decennale ricerca genetica condotta dal professore di genetica di Oxford, Bryan Skyes. Nello studio in questione sono stati esaminati 5mila campioni di dna provenienti da ben 126 Paesi asiatici e si è giunti alla conclusione che circa l’8% della popolazione maschile asiatica attuale possiede un cromosoma Y risalente a mille anni fa e riconducibile proprio a Gengis Khan.

L’intensa vita sessuale di Gengis Khan

Solamente in Mongolia, terra natia del condottiero, ci sarebbero 200mila uomini su due milioni di abitanti che hanno un tratto genetico in comune con il grande condottiero e che li rende di fatto consanguinei. Numeri incredibili ai quali si è arrivati attraverso calcoli statistici basati sui campioni esaminati e sulle testimonianze storiche.

Pare che Gengis Khan abbia avuto circa 120 figli – Liquida.it

Vi basti pensare che secondo i calcoli effettuati dai ricercatori californiani, le prime due generazioni derivanti da Gengis Khan hanno portato in dote la bellezza di 110 eredi. Questo calcolo è stato fatto considerando solo i figli che il condottiero ha avuto dalla prima moglie: 11 di cui 4 maschi e 7 femmine. Pare inoltre che le figlie di Gengis Khan abbiano dato alla luce circa 80 figli.

Secondo quanto emerso sulla vita del condottiero, questo ebbe altre 7 mogli e 3 concubine ufficiali. Tuttavia si stima che le donne messe incinta dal condottiero siano state circa 50. Gli studiosi hanno fatto un calcolo sulle mogli e concubine ufficiali, arrivando a stimare che la prole riconosciuta del condottiero è stata di circa 120 figli tra maschi e femmine, i quali hanno poi messo al mondo non meno di 1200 eredi con i tratti genetici del Khan.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

1 settimana Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

1 settimana Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

1 settimana Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

1 settimana Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

1 settimana Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

1 settimana Fa