In+vendita+la+casa+de+%26%238216%3BIl+ragazzo+di+campagna%26%238217%3B%3A+ecco+quanto+costa+la+spettacolare+dimora
liquida
/articolo/in-vendita-la-casa-de-il-ragazzo-di-campagna-ecco-quanto-costa-la-spettacolare-dimora/14887/amp/
Spettacolo

In vendita la casa de ‘Il ragazzo di campagna’: ecco quanto costa la spettacolare dimora

Pubblicato da
Fabio Scapellato

Vi ricordate la dimora in cui abitava Artemio – Renato Pozzetto – nel film ‘Il Ragazzo di Campagna’? Adesso potrebbe diventare casa vostra.

I film e le serie tv ci tengono compagnia la sera, al termine di una lunga giornata di studio o di lavoro, e rappresentano una via di fuga dalla realtà, un modo per fuggire in un altro mondo per qualche ora e non pensare ai problemi quotidiani. Ci sono poi quei prodotti che diventano cult poiché per qualche motivo assumono un’importanza generazionale, ci accompagnano nel percorso di crescita.

La storica casa che ha fatto da set a Il Ragazzo di Campagna è ora in vendita – YouTube – liquida.it

Sicuramente questo è il caso di due film americani che su Italia Uno sono diventati sinonimo di festività e di Natale. Stiamo parlando ovviamente di ‘Una poltrona per due’, film che in maniera ironica denuncia l’ingiustizia del classismo e l’inutilità del preconcetto, dando un calcio metaforico al capitalismo. L’altro è ‘Mamma ho perso l’aereo’, commedia per bambini che ha la classica atmosfera e narrativa natalizia.

Ovviamente ci sono anche film italiani in grado di entrare di diritto nell’immaginario collettivo e di rappresentare un’intera generazione, questo è sicuramente il caso del film con Renato Pozzetto ‘Il Ragazzo di Campagna’, commedia anni ’80 che fotografa un periodo storico e una dinamica sociale molto sentita in quegli anni.

La casa de ‘Il Ragazzo di Campagna’ è in vendita

Il film parla di un giovane cresciuto in campagna e abituato al lavoro nei campi che sogna una vita diversa, quella vita di città che tutti – o comunque gran parte – i suoi coetanei stanno vivendo. Stanco dei ritmi pacati e del duro lavoro nell’ambiente bucolico, il giovane campagnolo decide di trasferirsi in città alla ricerca di un futuro diverso, più adatto ai tempi.

Oggi avete la possibilità di vivere all’interno di un pezzo di storia del cinema italiano – YouTube – liquida.it

Un desiderio, quello di Artemio, che incarnava quello di un’intera generazione, vogliosa di vivere la vita di città, di seguire la moda e gli interessi, di trovarsi al centro del fenomeno di conurbazione ormai avviato da un trentennio e che aveva già svuotato gran parte dei paesini dell’hinterland.

Il film del 1984 tratta la tematica con un pizzico di leggerezza, puntando tutto sull’effetto straniante che si crea quando i due mondi raccontati si scontrano. Un’idea vincente, visto che il film con il passare del tempo è diventato un cult e ancora oggi viene trasmesso almeno una volta all’anno.

Con il passare del tempo gli spettatori hanno imparato a conoscere ogni centimetro del casolare in cui viveva il protagonista e oggi gli appassionati potrebbero addirittura viverci dentro. La casa di Artemio è infatti in vendita e l’agenzia che sta gestendo la pratica chiede la bellezza di 380mila euro, una cifra giustificata sia dalla metratura (206 metri quadri di cui 173 interni) della casa che dal valore storico ottenuto grazie al film.

L’unico problema potrebbe essere la sua ubicazione, visto che il casolare – che negli anni è stato ristrutturato e ammodernato – si trova a Gambolò, paesino in provincia di Pavia che conta appena 9mila anime. Il compratore deve dunque amare la serenità e la tranquillità della campagna, oppure dev’essere un imprenditore in grado di far fruttare l’investimento.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

2 mesi Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

2 mesi Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

2 mesi Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

2 mesi Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

2 mesi Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

2 mesi Fa