Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo per evitare il peggio, tutti i dettagli.
I gatti sono animali che da sempre sono in grado di affascinare chiunque, in casa e lo bene chi ha scelto di adottarne uno, diventano dei veri e propri protagonisti. Il pelo morbido e la sua autonomia lo rendono uno degli animali più belli al mondo.

Attenzione, però, c’è qualcosa che potrebbero fare i felini che contribuirebbe ad arrecare non pochi danni a casa, stiamo facendo riferimento alla questione che riguarda i graffi.
Gatto che graffia? Prova a fare così
Chi ha un gatto lo sa bene, nel corso della vita noteranno come amano ‘farsi le unghie’, ovviamente tutto questo potrebbe danneggiare i divani o i mobili che sono presenti in casa. Ovviamente, intervenire in questi casi è fondamentale perché altrimenti ci si ritroverebbe ad avere tutto rovinato. La domanda che molti si pongono è la seguente: come è possibile intervenire in questo caso?

Ve lo spieghiamo subito. Il divano potrebbe diventare il punto preferito della casa per i felini, proprio lì sopra amano riposare, passare qualche ora e anche graffiare. Inevitabilmente il complemento d’arredo potrebbe trasformarsi in un campo di battaglia, costituito principalmente da segni lasciati dai loro artigli.
Abbiamo pensato così, di fornirvi una guida che potrà tornarvi utile nel corso della vita, specie se non avete molta esperienza con questi bellissimi animali. A voi non resterà che mettere in pratica questi pochi consigli, così da evitare il peggio. In ogni caso è fondamentale sottolineare che si tratta per loro di un comportamento istintivo, inoltre va anche ricordato che così facendo marca il territorio, scarica stress e rilascia anche feromoni.
Per provare ad arginare la soluzione si potrebbe prendere in considerazione l’idea di acquistare dei copri artigli, in commercio è possibile sbizzarrirsi e scegliere il meglio per il nostro amico super peloso, in questo modo sarà possibile proteggere il divano, ma anche i mobili, le sedie, le tende, insomma qualsiasi oggetto che potrebbe ‘far gola’ al nostro felino.
Ovviamente si può fare anche leva sul tiragraffi, in questo modo il piccolo potrà sfogarsi. Infine vi consigliamo anche di non sottovalutare la situazione e questo vuol dire coprire i vostri mobili se necessario, per farlo vi basterà procurare vecchie coperte o lenzuola o rivestire le sedie e i mobili, questi pochi consigli potrebbero fare la vera differenza.