Il+pranzo+ideale+in+estate+%C3%A8+questo%3A+facile%2C+leggero+e+buonissimo
liquida
/articolo/il-pranzo-ideale-in-estate-e-questo-facile-leggero-e-buonissimo/11645/amp/
LifeStyle

Il pranzo ideale in estate è questo: facile, leggero e buonissimo

Pubblicato da
Maria Petrillo

Rendi ideale l’ora del pranzo con questa freschissima ricetta perfetta per l’estate: la prepari oggi e la gusti quando vuoi.

Anche se nettamente in ritardo rispetto agli anni passati, il caldo ha mostrato i primi segnali della sua presenza. Seppur non su tutte le regioni, in una buona parte d’Italia le temperature sono rientrare nella media stagionale. Tutto questo vuol dire una cosa sola: zero voglia di cucinare e zero sbattimenti ai fornelli.

Un’idea sfiziosa e golosa adatta a tutta la famiglia (Liquida.it)

Una delle prime cose che cambi non appena arriva la bella stagione, oltre all’abbigliamento, è il modo in cui mangi. Metti da parte zuppe, minestre e tutti quei piatti tipici invernali, per dare il benvenuto a ricette fresche, facili e veloci da preparare. Ideali sia per pranzo che per cena, hai davvero l’imbarazzo della scelta. Riso all’insalata, paste fredde fatte in vario modo, contorni freschi e anche delle sanissime macedonie di frutta, andranno ad alternarsi in tavola.

Se cerchi un’idea per l’ora di pranzo è questa la ricetta che non devi farti scappare: perfetta per l’estate

Sono davvero tantissime le alternative che potrai proporre in questo periodo. Ingredienti freschi, sani e genuini che ti faranno portare in tavola delle vere specialità. Oggi però vogliamo darti anche il nostro contributo, mostrandoti una ricetta che di certo non puoi lasciarti scappare. Ancora pochi istanti e poi potrai scoprire come preparare una deliziosa pasta fredda con feta e olive.

La feta darà un tocco in più a questo fresco primo piatto (Liquida.it)

Per realizzare questo piatto per due persone ti servirà:

  • 200 g di pasta corta a tua scelta
  • 100 g di feta
  • 12 pomodorini pachino o in alternativa i datterini
  • 10 olive nere, meglio se quelle greche al forno
  • Olio
  • Sale
  • Origano
  • Basilico

Procedimento:

  1. Per prima cosa dedicati alla cottura della pasta. Prendi una pentola e dopo averla riempita con acqua, porta a bollore;
  2. Cala la pasta, regola di sale e porta a cottura;
  3. Nel frattempo che la pasta cuoce, in una ciotola metti la feta a pezzettini;
  4. Aggiungi i pomodorini lavati e taglia a metà o a cubetti;
  5. Unisci anche le olive nere;
  6. A questo punto regola di sale, aggiungi l’olio, il basilico e l’origano e mescola;
  7. Non appena la pasta è pronta, scolala, passala poi sotto il getto dell’acqua corrente per bloccare la cottura e trasferisci in una ciotola;
  8. Versa un filo d’olio e mescola, in questo modo eviterai che la pasta si attacchi;
  9. Lasciala raffreddare completamente;
  10. Non appena la pasta sarà ben fredda, versala nella ciotola e mescola con cura;
  11. Ora non ti resta che riporla in frigo fin quando non dovrai mangiarla.

Prima di portarla in tavola lasciala fuori dal frigo per circa 10 minuti e sentirai che delizia.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

2 giorni Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

2 giorni Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

3 giorni Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

3 giorni Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

4 giorni Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

4 giorni Fa