Il+dramma+dell%26%238217%3Binverno%3A+mani+e+piedi+sempre+freddi%2C+come+risolvere+definitivamente
liquida
/articolo/il-dramma-dellinverno-mani-e-piedi-sempre-freddi-come-risolvere-definitivamente/1942/amp/
Curiosità

Il dramma dell’inverno: mani e piedi sempre freddi, come risolvere definitivamente

Pubblicato da
Lucia Guerra

In inverno hai sempre mani e piedi freddi? Risolvi questo problema in men che non si dica con questi trucchetti: saranno fantastici.

Al mondo esistono due tipi di categorie di persone: chi ama l’estate e chi ama l’inverno. Quest’ultime, a differenza delle prime, tendono a dover fare i conti con molti più ‘disagi’, quali ad esempio mani e piedi freddi costantemente. A meno che non si stia 24 ore su 24 attaccati ad una fonte di riscaldamento, questa condizione tende a non cambiare, ma a perdurare per tutta la giornata.

Come rimediare alle mani e ai piedi freddi (Liquida.it)

Per fortuna esistono però dei metodi che riusciranno a risolvere questo problema in men che non si dica, riuscendo così ad avere finalmente piedi e mani calde e ad affrontare l’inverno al meglio. Vediamoli insieme, potranno risultare davvero utilissimi.

Mani e piedi freddi in inverno? Non disperare, perché queste sono le soluzioni adatte a te

Verso la fine dell’estate 2022 un solo ed unico pensiero ci ha totalmente tormentato: il rincaro energetico. Tutti abbiamo iniziato a pensare ad un’unica cosa, ossia l’aumento delle bollette con l’arrivo dell’inverno. Aumento del gas e dell’elettricità che si sarebbe ripercosso su di noi per tutti i mesi invernali; di conseguenza non avremmo potuto accendere, per molte ore, i riscaldamenti. E così è stato: si è cercato (e si continua ancora oggi) a cercare di accenderli solo in casi estremi. Ciò ha determinato la presenza costante di mani e piedi freddi. Vediamo insieme, allora, alcuni metodi alternativi per poter risolvere questo ‘problemino’.

I metodi per riscaldare mani e piedi freddi (Liquida.it)

Ci sono diversi metodi per poter evitare di avere piedi e mani freddi e sono i seguenti:

  • Usare condimenti che scaldano. Sappiamo che nei mesi invernali è preferibile mangiare piatti caldi, quali zuppe, brodo, vellutate e così via, da preferire di gran lunga ai piatti ‘estivi’ e freddi, ma ci sono anche dei condimenti che li rendono tali. Tra questi troviamo sicuramente il peperoncino, il tabasco e lo zenzero che aiutano la circolazione e a riscaldare l’organismo.
  • Fare una doccia riattivante. Chi, in inverno, non vorrebbe riempire la propria vasca da bagno con acqua calda e rilassarsi lì? Ebbene, dato l’aumento delle bollette sarebbe preferibile evitare questo, ma compensare con una doccia bollette e rigenerante: il freddo non sarà più un nostro problema.
  • Fare pediluvi di 15-20 minuti. Questo, con l’aggiunta di qualche goccia di zenzero o lavanda, aiuterà il corpo a rilassarsi e contemporaneamente anche a riscaldarsi. In questo modo non avremo più freddo.
Lucia Guerra

Articoli Recenti

Conviene davvero acquistare una casa da ristrutturare

Acquistare una casa da ristrutturare può sembrare un’ottima opportunità, soprattutto quando il prezzo di partenza…

2 mesi Fa

Perché riavviare gli elettrodomestici e dispositivi elettronici risolve spesso tutti i problemi?

Quante volte ci è stato detto: “Hai provato a spegnere e riaccendere?” E quante volte,…

5 mesi Fa

Come far fronte alle spese impreviste

Può capitare, nel corso della vita, di dover sostenere delle spese impreviste alle quali, con…

6 mesi Fa

Come far fronte alle spese impreviste

Può capitare, nel corso della vita, di dover sostenere delle spese impreviste alle quali, con…

6 mesi Fa

La Gioconda verrà restituita ai legittimi proprietari: ecco chi sono

Capolavoro Leonardesco, la Gioconda è sempre oggetto di polemiche, critiche e teorie misteriose. Cosa succede…

12 mesi Fa

Tra tutti i metodi per scacciare via le formiche, questo è il più pulito

Con l'arrivo della bella stagione e del caldo, ritorna un vicino di casa davvero fastidioso…

12 mesi Fa