Ho+sempre+fatto+la+doccia+nel+modo+sbagliato+e+quando+l%26%238217%3Bho+scoperto+sono+rimasto+scioccato
liquida
/articolo/ho-sempre-fatto-la-doccia-nel-modo-sbagliato-e-quando-lho-scoperto-sono-rimasto-scioccato/16189/amp/
Curiosità

Ho sempre fatto la doccia nel modo sbagliato e quando l’ho scoperto sono rimasto scioccato

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Fare la doccia sembra uno di quei gesti automatici che non richiedono troppe riflessioni. C’è un errore che moltissimi commettono che è scioccante.

Apri l’acqua, scegli la temperatura, prendi la spugna o massaggi direttamente la pelle e, senza pensarci troppo, usi il prodotto che hai sempre avuto a portata di mano. È un momento che appartiene alla routine quotidiana, un piccolo spazio di relax che diamo per scontato.

Ho sempre fatto la doccia nel modo sbagliato e quando l’ho scoperto sono rimasto scioccato (RicettaQubi.it)

Eppure, dietro a questo gesto così semplice, si nasconde un errore che moltissime persone commettono senza nemmeno rendersene conto. Un dettaglio minuscolo, ma capace di fare la differenza tra una pelle curata e una che, con il tempo, può diventare più secca o irritata del previsto.

La cosa sorprendente è che nessuno ci ha mai avvisati. Né a scuola, né a casa, né tantomeno nelle pubblicità che ci mostrano bagni pieni di schiuma o docce rilassanti: nessuno mette l’accento su questo particolare. Eppure, si tratta di qualcosa che probabilmente anche tu stai facendo ogni volta che entri sotto l’acqua calda.

Personalmente, quando l’ho scoperto, sono rimasto di sasso. Ho ripensato a tutte le volte in cui mi ero domandato perché la mia pelle tirasse dopo la doccia o perché avessi la sensazione di secchezza, soprattutto nei mesi invernali. Credevo fosse solo colpa del freddo o della durezza dell’acqua, e invece c’era ben altro.

L’errore che molti fanno sotto la doccia

L’errore di cui parliamo è quello di usare il bagnoschiuma al posto del docciaschiuma. A prima vista sembrano due prodotti identici: stessa consistenza, spesso stessi profumi, confezioni simili. E invece la differenza è sostanziale.

L’errore che molti fanno sotto la doccia (Liquida.it)

Il bagnoschiuma nasce per un uso completamente diverso: deve essere versato in acqua e diluito durante un bagno nella vasca. Per questo motivo la sua formula è più concentrata e ricca di tensioattivi, sostanze che creano schiuma ma che, a lungo andare, possono stressare la pelle. Applicato direttamente sul corpo durante la doccia, può causare irritazioni, prurito o quella sensazione di pelle che “tira” subito dopo averla asciugata.

Il docciaschiuma, invece, è pensato appositamente per il contatto diretto con la pelle. Le sue formule sono più delicate, spesso arricchite con agenti idratanti o lenitivi che rispettano il film idrolipidico della pelle. Non è solo una questione di comfort: usare il prodotto giusto riduce il rischio di squilibri cutanei e ti aiuta a mantenere una pelle sana e morbida, soprattutto se fai la doccia tutti i giorni.

Da quando ho iniziato a prestare attenzione a questa differenza, ho notato un cambiamento netto: meno secchezza, meno fastidi e una pelle visibilmente più elastica. Non serve stravolgere la routine, basta semplicemente scegliere il flacone giusto.

Forse ti starai chiedendo: ma allora perché nei supermercati i due prodotti vengono messi quasi fianco a fianco, creando tutta questa confusione? La risposta sta nel marketing: entrambi appartengono alla stessa categoria, l’igiene personale, e spesso vengono trattati come intercambiabili. In realtà, non lo sono affatto.

La prossima volta che ti troverai davanti allo scaffale, prova a osservare bene l’etichetta. Ti sorprenderà scoprire quanti bagnoschiuma stavi usando senza renderti conto che non erano pensati per la doccia. E magari, come è successo a me, ti ritroverai a sorridere pensando a quanto fosse banale l’errore che facevi da anni.

E tu? Sei sicuro che nel tuo bagno ci sia il prodotto giusto?

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

1 mese Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

1 mese Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

2 mesi Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

2 mesi Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

2 mesi Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

2 mesi Fa