Hai intenzione di fare video parlati ma ti imbarazza troppo farli? Ti insegniamo a farli senza sentire troppo la vergogna
Negli ultimi anni, stanno spopolando sui social sempre di più i video parlati. Ai tempi di Msn e poi di Facebook tutto quello che si faceva, al massimo, era mostrare delle foto: poi con l’avvento di Instagram, di Snapchat, e in modo particolare di TikTok, i video parlati hanno preso il sopravvento su tutto. Infatti sono diventati il modo più semplice e diretto per comunicare.
Sicuramente è stato TikTok, più di tutti, a rendere i video parlati un vero e proprio metodo per lucrare e parlare ad un vasto pubblico di svariati argomenti. Sono davvero tantissime le persone che hanno cominciato questa carriera nel periodo della quarantena del 2023 e sono sempre di più coloro che possono diventare famosi tutti i giorni, ma è davvero importante essere in grado di fare dei video parlati perché è questo il modo più diretto per arrivare ad un grande numero di persone.
Sono tanti coloro che, ogni giorno, vorrebbero intraprendere questo percorso sui social che negli ultimi tre anni ha dato lavoro a tantissime persone. Non è così difficile come può sembrare: un video fatto bene, con l’argomento giusto, può arrivare a tanta gente in pochissimo tempo e così comincia una vera e propria carriera per tutti coloro che sognano di fare questo mestiere. Per alcuni, però, sorge spontaneo un problema: l’imbarazzo nel registrare e creare dei video parlati.
Alcune persone proprio non riescono a superare il brutto scoglio della timidezza, nonostante i mille tentativi. Infatti, per quanta buona volontà ci possa essere, mettendosi davanti ad un telefono che registra non è la cosa più semplice del mondo quando si è impacciati. Si rischia di dimenticare quello che si vuole dire ed essere costretti a ricominciare tante volte daccapo.
Dunque, proprio per questo, vogliamo suggerirvi un piccolo trucchetto per riuscire perlomeno a risolvere questo problema. Esiste una applicazione che potete scaricare sul vostro cellulare e che si chiama “Teleprompter: Floating Notes” che funge da vero e proprio gobbo. Infatti, scrivete quello che volete dire nel riquadro apposito e lo sistemate accanto alla fotocamera/videocamera, in modo da poter leggere durante la registrazione del video che volete creare e pubblicare sulla piattaforma TikTok o qualsiasi altra applicazione che vi interessa.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…