Hai+la+raucedine+in+estate%3F+Ecco+perch%C3%A9+succede+e+come+rimediare
liquida
/articolo/hai-la-raucedine-in-estate-ecco-perche-succede-e-come-rimediare/13162/amp/
Salute

Hai la raucedine in estate? Ecco perché succede e come rimediare

Pubblicato da
Diana Martinese

Ti capita spesso di avere la raucedine d’estate? Scopri i motivi per cui succede e come puoi rimediare a questo fastidioso disturbo.

Nella stagione invernale è facile avere problemi alla gola, il freddo e le infiammazioni frequenti delle tonsille possono darci seri problemi ma quando arriva la bella stagione tutto migliora e ci sentiamo meglio. Il caldo non ci espone a certi pericoli. Ma anche d’estate si possono avere dei malanni, diversi da quelli invernali, ma altrettanto fastidiosi come per esempio la raucedine.

Perché d’estate ci viene la raucedine? Cause e rimedi-liquida.it

D’inverno spesso ci capita di avere mal di gola e più precisamente la faringite che è per l’appunto un’infiammazione della faringe, organo posto nella parte posteriore della gola Solitamente questo malanno è dovuto all’infiammazione della mucosa e può provocare anche febbre, mal di testa e difficoltà di deglutizione ma generalmente evolve in maniera benigna e con un po’ di riposo e qualche farmaco passa velocemente.

A volte, nelle forme più severe, può causare anche un abbassamento della voce ed è normale visto che la gola è anche sede delle corde vocali.

Scopriamo qual è la causa della raucedine che ci viene d’estate e cosa fare per evitarla

Abbiamo detto che nella stagione invernale siamo facili prede delle malattie da raffreddamento, complici le temperature e anche l’inquinamento atmosferico. Eppure può capitare che anche d’estate, con le temperature elevate, ci si becchi la raucedine, un’alterazione del tono di voce dovuta all’infiammazione delle corde vocali.  

Per la raucedine estiva attenzione agli sbalzi di temperatura-liquida.it

La cosa a cui dobbiamo stare attenti, per evitare di incorrere nella raucedine estiva, è l’esposizione agli sbalzi di temperature. Quando siamo in giro per la città, magari sotto il sole cocente, non vediamo l’ora di entrare in un centro commerciale o in un bar con l’aria condizionata. Questa è una delle cause che possono scatenare l’infiammazione delle corde vocali.

Lo stesso accade quando una volta rientrati in casa da una passeggiata sotto il sole, magari sudati, ci si mette davanti al ventilatore acceso o peggio ancora, davanti al condizionatore sparato a palla, per goderci il fresco che ci porterà via la voce.

La prima cosa che dobbiamo fare quando insorge la raucedine è sicuramente evitare di parlare ad alta voce o comunque di sforzarla. Le corde vocali devono essere messe a riposo, poi dobbiamo assolutamente evitare l’aria condizionata. In questo modo, nel giro di qualche giorno, il problema sparirà.

 

Diana Martinese

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

2 mesi Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

2 mesi Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

2 mesi Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

2 mesi Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

2 mesi Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

2 mesi Fa