Hai+la+raucedine+in+estate%3F+Ecco+perch%C3%A9+succede+e+come+rimediare
liquida
/articolo/hai-la-raucedine-in-estate-ecco-perche-succede-e-come-rimediare/13162/amp/
Salute

Hai la raucedine in estate? Ecco perché succede e come rimediare

Pubblicato da
Diana Martinese

Ti capita spesso di avere la raucedine d’estate? Scopri i motivi per cui succede e come puoi rimediare a questo fastidioso disturbo.

Nella stagione invernale è facile avere problemi alla gola, il freddo e le infiammazioni frequenti delle tonsille possono darci seri problemi ma quando arriva la bella stagione tutto migliora e ci sentiamo meglio. Il caldo non ci espone a certi pericoli. Ma anche d’estate si possono avere dei malanni, diversi da quelli invernali, ma altrettanto fastidiosi come per esempio la raucedine.

Perché d’estate ci viene la raucedine? Cause e rimedi-liquida.it

D’inverno spesso ci capita di avere mal di gola e più precisamente la faringite che è per l’appunto un’infiammazione della faringe, organo posto nella parte posteriore della gola Solitamente questo malanno è dovuto all’infiammazione della mucosa e può provocare anche febbre, mal di testa e difficoltà di deglutizione ma generalmente evolve in maniera benigna e con un po’ di riposo e qualche farmaco passa velocemente.

A volte, nelle forme più severe, può causare anche un abbassamento della voce ed è normale visto che la gola è anche sede delle corde vocali.

Scopriamo qual è la causa della raucedine che ci viene d’estate e cosa fare per evitarla

Abbiamo detto che nella stagione invernale siamo facili prede delle malattie da raffreddamento, complici le temperature e anche l’inquinamento atmosferico. Eppure può capitare che anche d’estate, con le temperature elevate, ci si becchi la raucedine, un’alterazione del tono di voce dovuta all’infiammazione delle corde vocali.  

Per la raucedine estiva attenzione agli sbalzi di temperatura-liquida.it

La cosa a cui dobbiamo stare attenti, per evitare di incorrere nella raucedine estiva, è l’esposizione agli sbalzi di temperature. Quando siamo in giro per la città, magari sotto il sole cocente, non vediamo l’ora di entrare in un centro commerciale o in un bar con l’aria condizionata. Questa è una delle cause che possono scatenare l’infiammazione delle corde vocali.

Lo stesso accade quando una volta rientrati in casa da una passeggiata sotto il sole, magari sudati, ci si mette davanti al ventilatore acceso o peggio ancora, davanti al condizionatore sparato a palla, per goderci il fresco che ci porterà via la voce.

La prima cosa che dobbiamo fare quando insorge la raucedine è sicuramente evitare di parlare ad alta voce o comunque di sforzarla. Le corde vocali devono essere messe a riposo, poi dobbiamo assolutamente evitare l’aria condizionata. In questo modo, nel giro di qualche giorno, il problema sparirà.

 

Diana Martinese

Articoli Recenti

Passeggeri senza cintura: un incubo, arrivano sanzioni civili e penali per chi guida

Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che…

1 settimana Fa

Disney dice addio alla sua principessa: emerge un retroscena sulla cancellazione improvvisa

Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…

1 settimana Fa

Il tuo gatto graffia continuamente il divano? Ecco alcuni trucchi per fermarlo prima che sia troppo tardi

Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…

1 settimana Fa

Il Governo ha deciso: dal 2026 Quota 41 per tutti ma solo a queste condizioni

Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre più deciso ad estendere a tutti Quota 41…

2 settimane Fa

Piante verdi sempre sane e rigogliose: il mio segreto è nell’armadietto dei medicinali

Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…

2 settimane Fa

UPAS, altro colpo di scena tra Guido e Mariella: anticipazioni fino al 25/7

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…

2 settimane Fa