Gli snack sono una parte molto gustosa degli aperitivi, ma è vero che possono mettere a rischio la salute? Scopriamo insieme la verità
Quante volte abbiamo preso un buon aperitivo con il nostro partner o con gli amici, e ci hanno portato quegli snack sfiziosi che ci piacciono tanto? Oltretutto, dopo aver cominciato a sgranocchiarne uno, non riusciamo a fare a meno di prenderne altri, e così, in un battibaleno, ecco che sono già finiti.
Eppure, qualcuno afferma che questi gustosissimi snack possano in qualche modo essere pericolosi per la nostra salute. Dunque, la domanda è retorica ma va pur fatta: è vero o non è vero che gli snack degli aperitivi fanno male?
Iniziamo col dire una cosa: di certo cose come patatine, patatine fritte e crocchette di patate, non compaiono nell’elenco dei cibi sani. Il problema di questo genere di cibi è che tendono ad avere grassi saturi e sodio e una quantità inferiore di nutrienti, tra cui vitamine, minerali e fibre.
Ma questo non significa assolutamente che non possano essere mangiati ogni tanto. Il sodio, però, se consumato in quantità eccessive, è in grado di provocare ipertensione, ictus e malattie cardiovascolari. Ergo, questi cibi vanno consumati in modo molto moderato e bisognerebbe optare per quegli snack che contengono meno sodio e grassi saturi. Questo può dipendere dal prodotto e dalla marca che decidiamo di acquistare.
Altra cosa importante da fare è cercare quei prodotti che abbiano molte sostanze nutritive. Basta fare un check nella lista degli ingredienti.
Cercate quei prodotti in cui il primo ingrediente della lista è un cereale integrale. I popcorn, ad esempio, oppure una verdura con molti nutrienti, tra cui le patate dolci. Ci sono inoltre altri consigli da seguire, tra cui monitorare le porzioni. Gli snack salati, in particolare, sono di grandezza differente, per esempio gli anelli di cipolla oppure i popcorn.
Altra cosa, non sostituite. Quando aggiungete un alimento di questo genere a un pasto o uno spuntino, invece di sostituirlo a dei cibi nutrienti, come un frutto o una verdura, consumatene una piccola porzione in aggiunta all’opzione salutare.
Inoltre, cercate di non esagerare nemmeno con le salse che spesso e volentieri vengono portate con questi snack, in quanto contengono ulteriori grassi saturi e sodio. Ergo, una raccomandazione, in merito a questi snack, è quella di consumarli ogni tanto, sì, magari in certe occasioni, ma sempre con moderazione.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…