C’è una regola ben precisa per giocare con le carte? Può cambiare tutto se usi questa regola scientifica per mescolarle.
Tutte le persone giocano a carte, ma forse davvero in poche sanno come fare effettivamente per poter vincere trovando la strategia perfetta. La regola precisa per poter fare quello che fino ad oggi avevate sempre fatto a casa: vediamo ci cosa si tratta.
Uno dei giochi più amati da tutti da secoli è il gioco delle carte. Ce ne sono di tantissimi tipi, le tradizionali, quelle da poker, carte specifiche per un determinato gioco, insomma la creatività non ha avuto limiti su questo tema. Prima di iniziare a giocare, in qualunque gioco che preveda l’utilizzo della carte, bisogna mescolarle con cura affinché vada tutto bene e non ci siano errori. Ma sapete che esiste un metodo specifico per farlo?
Un metodo per mescolare le carte da gioco? Esiste ed è scientificamente provato. Non è qualcosa da fare a caso, come tutti fanno da sempre, ma c’è una regola specifica che è stata dedotta attraverso studi complessi di calcolo e probabilità. Secondo la ricerca infatti esiste un numero di volte preciso per mescolare le carte da gioco affinché si possano ottenere varietà adeguate di possibili combinazioni. In solo in questo modo infatti aumentano le probabilità di far uscire durante il gioco tutte le carte, considerando un mazzo standard che ne è composto da 52. Ma cosa bisogna fare esattamente?
Secondo il modello di calcolo, noto come Gilbert-Shannon-Reeds model, che prende il nome dai matematici statunitensi che l’hanno teorizzato dagli anni Cinquanta dello scorso secolo, bisogna mescolare le carte per sette volte consecutive. Solo in questo modo si possono ottenere le combinazioni possibili di tutte le carte presenti in un mazzo. Mescolare però non in qualsiasi modo, ma secondo il metodo “riffe shuflle”, che qui in Italia definiamo “all’americana”.
Si tratta di un metodo che spesso utilizzano anche i prestigiatori. Basta dividere il mazzo in due parti quasi uguali e poi scorrere i sotto mazzetti l’uno di fianco all’altro in modo che possano mescolarsi sia una carta destra che una sinistra. I più pratici possono farlo velocemente, ma è possibile anche farlo con più lentezza e ottenere in questo modo un mescolamento omogeneo e più utile al fine di ottenere un gioco adatto e il più possibile vincente per ogni partecipante. Un’ottima idea, non trovate?
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…