Allarme frutta e verdura contaminata, controllate subito se l’avete in casa. Ecco cosa dovete assolutamente fare se è in casa vostra: non fatevi prendere dal panico!
Ecco la lista di frutta e verdura con troppi pesticidi. Se l’avete in casa vi conviene fare molta attenzione, ecco cosa fare contro quelle più contaminate: i consigli da seguire in questo caso.
Per una dieta sana ed equilibrata bisognerebbe consumare ogni giorno almeno 5 porzioni di frutta e verdura. I medici lo sostengono, come anche gli esperti in nutrizione, ma sappiamo benissimo che per la nostra salute questa può essere un’arma a doppio taglio. Secondo l’ultima indagine condotta da Legambiente infatti molta frutta e verdura hanno un alto livello di contaminazione: vediamo quale.
Frutta e verdura contaminata. È questo che è stato registrato nell’ultima indagine di Legambiente. In pratica, oltre ad assumente vitamine e fibre, nel nostro corpo inseriamo anche pesticidi. Questi, a livelli contenuti, possono essere utilizzati dai contadini per far in modo che non ci siano aggressioni da animali, insetti e batteri, ma alcuni probabilmente vanno oltre la soglia. Il risultato è che tantissimi ortaggi, frutti e tipi di verdure presenti in commercio risultano troppo contaminati. Ecco quali sono presenti in una lista con alti contenuti di pesticidi e fitofarmaci.
Secondo l’indagine condotta da Legambeinte e l’azienda bio Alce Nero, su 4313 campioni di frutta e verdura analizzati ben 1902 sono risultati positivi ai pesticidi. Quelli più contaminati in assoluto risultano essere la pera, l’uva e le pesche. Delle pere testate infatti molte sono risultate positive a 22 tipi di fitofarmaci. Un’elevata presenza è stata riscontrata anche nelle uve testate e nelle pesche. Parliamo di livelli dell’88 e 80%. Insomma davvero alti!
Sempre secondo l’indagine sono stati invece riscontrati pochi pesticidi in alcuni frutti come lamponi, bacche, more, frutti di bosco. Nel caso della verdura invece la situazione è meno allarmante in quanto sull’intero campione solo poco più del 30% risulta positivo ai fitofarmaci. Tra questi soprattutto i peperoni e i pomodori. Ma quali sono i rischi? A preoccupare sono i livelli alti, ma anche la tipologia di pesticidi rinvenuti. Questi sono l’Acetamiprid, il Metalaxyl e il Boscalid, tra i più riscontrati nell’indagine. I danni che possono causare sono enormi perchè danneggiano fegato, reni, tiroide, testicoli e sistema immunitario. Addirittura sono stati segnalati alcuni pesticidi che in Italia sono messi al bando da anni. Insomma una situazione allarmante.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…