Fiat+500%2C+una+macchina+culto%3A+questi+campioni+sono+pazzi+per+l%26%238217%3Biconica+auto
liquida
/articolo/fiat-500-una-macchina-culto-questi-campioni-sono-pazzi-per-liconica-auto/13651/amp/
Motori

Fiat 500, una macchina culto: questi campioni sono pazzi per l’iconica auto

Pubblicato da
Michelangelo Loriga

Sono tanti i campioni sportivi che hanno scelto la Fiat 500 come automobile. A volte, il lusso è nella semplicità.

Parliamo di una delle auto italiane maggiormente conosciute e utilizzate al mondo, in grado di affascinare chiunque per il suo stile unico. Era il 1936 quando la casa automobilistica italiana iniziò la produzione in serie di questo modello, conosciuto con il nome Topolino. In effetti, esteticamente sembrava somigliare proprio al protagonista del mondo della Disney e basata sulla concept car nata nel 1915.

La 500 amata dai campioni (Ansa) – Liquida.it

Era il 1912 quando la Fiat decise di entrare nel settore della produzione di serie con il modello Zero. Il prezzo di questa vettura (8 mila lire), però, la rendeva inaccessibile ai ceti di media e bassa provenienza. Per questo motivo, i vertici dell’azienda decisero di progettare un esemplare che avrebbe garantito all’azienda un tipo di diffusione di massa.

Nel 1915, quindi, venne creata una piccola torpedo a soli 2 posti, chiamata proprio 500. Molto probabilmente, era stato il numero della cilindrata a suggerire il nome, da 500 cm cubi e con quattro cilindri in grado di erogare 10 CV. Questi assemblaggi permettevano all’auto di andare ad una velocità massima di 65 km/h.

Ma la prima guerra mondiale mise fine ai sogni di gloria della casa automobilistica torinese, la quale tornò a presentarla proprio al termine del conflitto, nel 1919. Ma in quel periodo furono gli autocicli ad avere la meglio in strada, quindi l’idea si blocco nuovamente ad un unico prototipo.

I campioni che hanno scelto la storica auto

Da quando, nel 1936, grazie alla spinta di Benito Mussolini e alla volontà di far produrre un’auto accessibile a tutto il popolo italiano, iniziò la produzione in serie, il successo è stato continuo in ogni generazione nella quale poi è stata creata. Ancora oggi parliamo di un’auto molto amata anche dai personaggi maggiormente di spicco nel mondo sportivo. Sono tanti i campioni che hanno deciso di affidarsi ad essa, grazie al suo fascino e alla sua praticità.

L’auto di Charles Leclerc (Ansa) – Liquida.it

Partiamo da uno che di auto se ne intende, il pilota predestinato della F1 e tanto amato in Italia Charles Leclerc. Pensate che la 500 è stata l’auto che ha guidato per prima e che si trovava nel garage del padre. Oltre a lui, poi, aggiungiamo alcuni calciatori, per ora limitandoci solo a quelli del Napoli.

Fra loro c’è Zielinsky, a cui è stato regalato un modello usato per i festeggiamenti dell’ultimo scudetto partenopeo. Dopodiché, c’è Koulibaly, che per festeggiare la rete segnata alla Juventus si fece un giro proprio all’interno di una 500 prestatagli da un amico. Aggiungiamo, poi, Hamsik, ex capitano della squadra, a cui è stata regalata una Fiat 500 nera di grandissimo lusso.

Ma sono tanti altri ad averla usata in particolari situazioni, come il fortissimo attaccante Eto’o per sposarsi, o quotidianamente, come Vidal della Juve per andare agli allenamenti. Chiudiamo con la Fiat 500 del campione della Roma Dybala, che ne possiede una proprio nel suo garage dai tempi di Torino.

Michelangelo Loriga

Articoli Recenti

Passeggeri senza cintura: un incubo, arrivano sanzioni civili e penali per chi guida

Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che…

1 settimana Fa

Disney dice addio alla sua principessa: emerge un retroscena sulla cancellazione improvvisa

Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…

1 settimana Fa

Il tuo gatto graffia continuamente il divano? Ecco alcuni trucchi per fermarlo prima che sia troppo tardi

Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…

1 settimana Fa

Il Governo ha deciso: dal 2026 Quota 41 per tutti ma solo a queste condizioni

Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre più deciso ad estendere a tutti Quota 41…

1 settimana Fa

Piante verdi sempre sane e rigogliose: il mio segreto è nell’armadietto dei medicinali

Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…

2 settimane Fa

UPAS, altro colpo di scena tra Guido e Mariella: anticipazioni fino al 25/7

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…

2 settimane Fa