Fare+esercizio+rafforza+il+tuo+sistema+immunitario%3F+Quello+che+devi+sapere
liquida
/articolo/fare-esercizio-rafforza-il-tuo-sistema-immunitario-quello-che-devi-sapere/11012/amp/
Salute

Fare esercizio rafforza il tuo sistema immunitario? Quello che devi sapere

Pubblicato da
Enrico

Diversi esperti hanno studiato l’effetto dell’esercizio fisico sul sistema immunitario. Gli allenamenti possono giovare alla nostra salute generale? E come?

Qual è la connessione tra allenamento fisico e difesa immunitaria? Per rispondere a questa domanda alcuni esperti hanno condotto uno studio ad hoc. I ricercatori hanno esaminato “l’esercizio acuto”, cioè di intensità da moderata a vigorosa, della durata di meno di un’ora. I risultati sono un promemoria di cui far tesoro.

In genere le persone hanno solo un piccolo numero di cellule immunitarie che circolano nel corpo: ecco perché è importante sfruttarle al meglio. (Liquida.it)

Il principale autore dello studio, David Nieman, professore nel dipartimento di biologia dell’Appalachian State University e direttore dello Human Performance Laboratory della stessa università, ha spiegato a Health che in genere le persone hanno solo un piccolo numero di cellule immunitarie che circolano nel corpo. Quelle cellule preferiscono frequentare tessuti e organi linfoidi come la milza, dove il corpo uccide virus, batteri e altri microrganismi che causano malattie. E proprio qui entra in gioco l’esercizio fisico.

Tutti i benefici dell’esercizio fisico per il sistema immunitario

Poiché l’esercizio aumenta il flusso sanguigno e linfatico mentre i muscoli si contraggono, stimola anche la circolazione delle cellule immunitarie, facendole muovere per il corpo a un ritmo più elevato e in quantità più consistenti, secondo il dottor Nieman. In particolare, l’esercizio fisico aiuta a reclutare cellule immunitarie altamente specializzate, come le cellule natural killer e le cellule T, a trovare agenti patogeni (come i virus) e a spazzarli via.

La risposta del nostro sistema immunitario è immediata, ma l’effetto virtuoso scompare altrettanto velocemente, a meno che non continuiamo ad allenarci con costanza. (Liquida.it)

Possiamo rafforzare il sistema immunitario con la gestione dello stress e una dieta equilibrata. Ma l’esercizio fisico è la soluzione migliore, apportando benefici anche alla nostra salute generale. Naturalmente, allacciare le scarpe da ginnastica per una corsa a volte può sembrare l’ultima cosa che vogliamo fare. Ma il semplice atto di muovere di più il corpo può essere un potente strumento per combattere le infezioni. Il problema? Non tutto l’esercizio fisico è utile per il sistema immunitario.

Vediamo allora come sfruttare al meglio gli allenamenti per la nostra salute generale. Secondo quando si legge sul Journal of Sport and Health Science, l’esercizio fisico può migliorare la risposta immunitaria e ridurre il rischio di malattie e infiammazioni, aumentando il flusso sanguigno e linfatico. I partecipanti allo studio hanno fatto una camminata veloce di 45 minuti e sperimentato un aumento di cellule immunitarie che circolano nel corpo per un massimo di tre ore dopo l’esercizio.

La risposta del nostro sistema immunitario è immediata, ma l’effetto virtuoso scompare altrettanto velocemente, a meno che non continuiamo ad allenarci con costanza. “Se fai minuti di esercizio il giorno successivo, tutto questo accade di nuovo”, ha spiegato il dottor Nieman. “Tutto si somma col passare del tempo”. Un altro studio del Dr. Nieman e del suo team ha infatti rilevato che coloro che hanno fatto esercizio aerobico cinque o più giorni alla settimana hanno abbassato il numero di infezioni del tratto respiratorio superiore (come il comune raffreddore) in 12 settimane di oltre il 40%.

Morale: è essenziale mantenere una routine di esercizio regolare, ma senza esagerare. Gli allenamenti aerobici come la corsa e il ciclismo sono eccellenti stimolatori immunitari. Ma, se sei un novizio dell’esercizio fisico (e hai l’approvazione del tuo medico per iniziare un programma di fitness), camminare è un ottimo modo per facilitare l’esercizio. Basterebbe uscire anche per 10 minuti da due a quattro volte al giorno, lavorando per aumentare gradualmente la durata e l’intensità dell’allenamento. I risultati vi stupiranno.

Enrico

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

1 settimana Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

1 settimana Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

1 settimana Fa

Mica lo compro piĂą, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

1 settimana Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

1 settimana Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

1 settimana Fa